Walter Veltroni al Politeama con Le emozioni che abbiamo vissuto

Teatro Politeama Genovese Cerca sulla mappa 21.00
Giovedì06Marzo2025

Walter Veltroni porta sul palco del Teatro Politeama Genovese lo spettacolo Le emozioni che abbiamo vissuto. L'evento è in programma giovedì 6 marzo 2025, alle ore 21. I biglietti costano 23 e 29 euro, in vendita online anche attraverso il sito del Politeama. È disponibile un numero limitato di biglietti ridotti a replica per Under 16, esclusivamente per acquisti al botteghino del Teatro, dietro presentazione di documento.

Un protagonista della storia politica e della cultura italiana si mette in gioco e sale sul palco per raccontare gli ultimi decenni del secolo scorso in un progetto di vasto respiro, che mette al centro il fattore umano ed emotivo al di là della semplice cronaca. Lo spettacolo ripercorre la storia di quello che abbiamo vissuto, di come siamo cambiati, attraverso la più semplice e nobile delle forme: il racconto. Un racconto carico di tensione e di emozione, fatto di ricordi personali che diventano collettivi.

L'arco temporale abbracciato è ampio: dagli anni Sessanta, fino agli anni Duemila. Dalla Seicento alle Torri gemelle, un viaggio emozionale e di coscienza condotto decennio per decennio, partendo dagli anni ’60 - un decennio che si apre sorridendo con Gagarin, Giovanni XXIII e l’atmosfera di Sapore di sale - e si chiude con le bombe di Piazza Fontana e lo scioglimento dei Beatles. La vita di tutti noi fu, in quel decennio, sottoposta ad una accelerazione incredibile. Cambia tutto, in dieci anni. Il modo di vestire, di amarsi, di essere figli e genitori, di pensare la politica e la vita.

Questa prima parte del progetto comprenderà i due primi decenni: gli anni '60 e gli anni '70 , concludendosi con il rapimento Moro, come suggello drammatico alla grande stagione ideale del '68. Contribuiranno a questa grande e affettuosa ricostruzione, il ricorso alla cronaca, agli oggetti più usati - diventati proprio a partire dagli anni ’60 oggetti di desiderio consumistico collettivo - alla musica, ai giornali ed alle immagini d’epoca. Le parole di Veltroni sono accompagnate da una selezione di video e immagini a volte inedite, che saranno parte attiva della scenografia. Sul palco il giovane pianista torinese Gabriele Rossi, interlocutore non solo musicale di questo viaggio emozionante nella storia recente.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter