Un Sopravvissuto di Varsavia, incontro con Matteo Manzitti

©niekverlaan - Pixabay
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche Cerca sulla mappa 18.30
Mercoledì19Febbraio2025

La GOG - Giovine Orchestra Genovese, in collaborazione con gli Amici dell'Accademia Ligustica di Belle Arti, presenta Il racconto del suono, un ciclo di quattro incontri di ascolto che offrono un'esperienza immersiva nel mondo della musica e della sua narrazione. Il primo appuntamento si tiene mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 18.30, presso il Palazzo Ducale - Società di Letture e Conversazioni Scientifiche. L'ingresso è libero.

L'evento vede protagonista Matteo Manzitti, compositore e direttore d'orchestra, che guida il pubblico in un'analisi approfondita di Un Sopravvissuto di Varsavia di Arnold Schönberg. Definito da Milan Kundera "il più grande monumento musicale sull'Olocausto", questo brano, composto nel 1947, rappresenta una delle testimonianze più potenti dell'orrore dei campi di sterminio nazisti. In soli sette minuti, Schönberg riesce a condensare un'intensità drammatica senza eguali, rievocando la persecuzione e la resistenza attraverso un linguaggio musicale unico e incisivo. Matteo Manzitti, con un approccio divulgativo e accessibile, accompagnerà gli ascoltatori in una vera e propria "radiografia" della partitura, rivelandone dettagli e sfumature spesso nascoste. Al termine dell’incontro, si può ascoltare integralmente il brano, offrendo al pubblico un’esperienza di comprensione e coinvolgimento più profonda.

Matteo Manzitti, diplomato in composizione sotto la guida di Fabio Vacchi e specializzatosi al Conservatorio della Svizzera Italiana con Nadir Vassena, ha visto le sue opere eseguite da prestigiose formazioni come i Cameristi della Scala, l'Orchestra Filarmonica di Torino e l'Ensemble Sentieri Selvaggi. Come direttore, si è dedicato principalmente al repertorio contemporaneo, curando numerose prime esecuzioni. Nella sua attività didattica, ha ricevuto il Premio Abbiati per la scuola 2023 ed è autore del libro "Musica in Libertà" edito da Curci Music and Books.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter