Domenica 16 febbraio 2025, My Trekking organizza Le Crêuze di Chiavari. Anello dei Tre Borghi. Una passeggiata lunga ben 14 chilometri, con dislivelli in salita e in discesa di 500 metri. Il percorso, in breve: Chiavari - Sentiero dei Passaggi - Campodonico (325 metri) - Sanguineto - Maxena - Chiavari.
Uscendo dal centro, si individuano le radici rurali di Chiavari nel paesaggio che testimonia la tenacia e la laboriosità dei liguri: lungo percorsi che serpeggiano tra fasce terrazzate e boschi, si riscoprono i segreti della collina e della vita contadina, fatta di opere di gestione dell’acqua e di contenimento della terra, di mulini e frantoi per la macina di olive e grano, nonché di irte crêuze. Ai vertici di questa rete di antiche strade fanno capolino chiese e cappelle di collina, che dominano gli eccezionali panorami e conservano opere d'arte tra le più importanti del circondario.
Viene proposta una passeggiata fra alcune delle frazioni di Chiavari, che si possono conoscere attraverso un percorso ad anello su tracciati che erano un tempo rotte commerciali e di pellegrinaggio. Di queste antiche frazioni collinari si hanno testimonianze già in epoca medievale e le vie che si vanno a percorrere furono gli unici collegamenti con i centri vicini.
L'escursione fa conoscere la Valle dei Mulini bagnata dalle acque del Rio Campodonico, la salita del Sentiero dei Passaggi che - da sola - vale quasi tutto il dislivello della giornata, i panorami che spaziano da Sestri Levante al Monte di Portofino e gli antichi Borghi con le loro belle Chiese. Pranzo al sacco portato da casa.
Contributo associativo 8 euro. Gita riservata ai Soci My Trekking. Per diventare socio e partecipare, scaricare l'App My Trekking e iscriversi. Per ricevere informazioni sulle gite inviare un messaggio whatsapp con scritto "Iscrivimi" e il nome a My Trekking 335 1779367. In caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina facebook My Trekking.