Massimo Sorci presenta il libro Ottomila dal divano

Palazzo Ducale Cerca sulla mappa 18.00

Genova, 13/02/2025.

Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18, presso lo spazio Lounge di Mentelocale, a Palazzo Ducale (piazza Giacomo Matteotti, 19), Massimo Sorci presenta il suo libro Ottomila dal divano (Stefano Termanini Editore Serel International, 2024, 220 p.). In dialogo con l'autore ci saranno Francesco Pedemonte e Stefano Termanini. La serata è organizzata dalla redazione di Mentelocale.it.

Una sera di gennaio, un uomo con qualche sogno incartapecorito nel cassetto, progetta – seduto sul divano di casa – di conquistare tutti gli Ottomila, trasformandosi in alpinista di risulta. La sua intenzione è salire in un anno solare un totale di 116mila metri mettendo in fila le quattordici vette più alte della terra, dall’Everest allo Shisha Pangma, rosicchiando tempo agli impegni familiari e al lavoro.

Inizia così una serie di ripetute scorribande, anche notturne, tra le alture di Liguria e Umbria - suoi luoghi di vita e di origine - con qualche puntatina sulle Alpi e su alcune cime del cuore nell’Appennino marchigiano e abruzzese. Il monte Fasce, un Ottocento sopra Genova, diventa un fantasmatico Nanga Parbat con tanto di parete Rupal, mentre il K2 assume le sembianze di Torre Maggiore, una montagna dei Martani, dalle parti di Terni. E poi ci sono il Gran Sasso d’Italia aka Everest, lo Chaberton in Val Susa, i sentieri della Val d’Aveto, il promontorio di Portofino in un pot-pourri in bilico tra realtà e fantasia.

Le cronache delle ascese sono inframezzate dai resoconti delle imprese di chi sulle vette himalayane c’è stato davvero, Hermann Buhl, Walter Bonatti, Reinhold Messner e molti altri. Una lunga marcia romanzata che è un pretesto per una sana manutenzione dell’umore quotidiano. Un viaggio vero - però - e non soltanto un’appassionata simulazione, iniziata con una scommessa minimale e terminata con un esito sorprendente: la scoperta che non serve fabbricare continuamente orizzonti, che il tempo e lo spazio si possono dilatare e che esiste una forma di Paradiso anche in terra. A patto di svuotarsi un po’.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter