Oggi è arrivato il giorno: un cortometraggio genovese sul tema della Giornata della Memoria

Genova, 27/01/2025.

In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, la Scuola di Teatro e Cinema per ragazzi Zuccherarte di Genova presenta Oggi è arrivato il giorno, un cortometraggio ispirato a un fatto realmente accaduto, che affronta con delicatezza e profondità temi legati alla memoria e alla storia. Interpretato dagli allievi della scuola e dall’attore Massimo Mesciulam, formatore della Scuola del Teatro Stabile di Genova, il film offre una narrazione coinvolgente ed emozionante che invita alla riflessione.

Girato presso il Liceo Piero Gobetti di Genova, il cortometraggio ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti in Italia e all'estero:

  • Premio della Giuria Giovani al concorso Storia in corto
  • Premio Youth Contest al Marano Ragazzi Spot Festival
  • Premio per la Miglior Sceneggiatura al Movie Valley Film Festival di Bologna

Inoltre, il film è stato selezionato per la 31esima edizione del Kineko International Film Festival di Tokyo, il più importante festival asiatico dedicato ai giovani, e attualmente è in concorso al Giffoni School Experience, organizzato dal Giffoni Film Festival.

Oggi è arrivato il giorno è stato realizzato nell'ambito dei laboratori della Scuola Zuccherarte, che dal 2009 propone corsi di teatro e cinema per bambini, ragazzi e adulti. La scuola si è distinta a livello nazionale per l'alta qualità dei suoi progetti, premiati in numerose competizioni. Con una trama ricca di spunti di riflessione, il cortometraggio si inserisce perfettamente nel contesto della Giornata della Memoria, ricordandoci l’importanza di non dimenticare le lezioni del passato. In occasione del 27 gennaio, si invita tutti a scoprire Oggi è arrivato il giorno e a lasciarsi coinvolgere da una storia che non lascia indifferenti. Questo il link per la visione.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter