Non solo Befana a Santo Stefano d'Aveto: eventi fra tradizioni, musica e solidarietà

©Gianluca Badaracco
Santo Stefano D'Aveto Cerca sulla mappa 10
DA Sabato04Gennaio2025
A Domenica19Gennaio2025

 Il calendario degli eventi che animano il mese di gennaio, tra appuntamenti culturali, musicali e tradizionali 

  • sabato 4 gennaio - Concerto Cantando il nuovo anno. L'anno nuovo inizia all'insegna della musica con il concerto del Coro La Contrada, diretto dal Maestro Graziano Tassi. L'evento, intitolato Cantando il nuovo anno, alle ore 18 presso il Santuario di Santo Stefano d'Aveto;
  • lunedì 6 gennaio - Epifania tra tradizione e premi, dalle 15, presso la chiesa di Allegrezze, si eleggono i vincitori del concorso dedicato ai minipresepi. Sempre alle ore 15, in piazza Livellara, grandi e piccini accolgono la Befana con la sua calza piena di sorprese;
  • domenica 12 gennaio - Nono Raduno Belinentreffen, un evento per gli appassionati delle due ruote,  per una giornata all'insegna della solidarietà, con pranzo conviviale, musics dal vivo ed estrazione della lotteria
  • domenica 19 gennaio - Il Mandillo dei Semi, una giornata dedicata alla natura e alla sostenibilità. Dalle ore 10 alle 17il Pala Arvigo (ex Bocciodromo Arvigo) ospita una festa di libero scambio di semi autoprodotti, marze di fruttiferi e lieviti di casa. L'evento è organizzato dal Consorzio della Quarantina con il patrocinio del Comune di S. Stefano d'Aveto e della Regione Liguria. Un'opportunità unica per scoprire e condividere il patrimonio agricolo locale.

Aperture fino al 6 gennaio
Fino al 6 gennaio saranno aperti il Rifugio Prato della Cipolla, la seggiovia Rio Freddo - Prato della Cipolla, la sciovia, il campo scuola e la pista baby al Prato della Cipolla. Un'opportunità imperdibile per godere delle bellezze della montagna e delle attività sulla neve.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter