Anello dei Buoni di Pentema con visita finale del presepe nel borgo, escursione nell'entroterra

©Enrico Bottino
Torriglia Cerca sulla mappa 9.00
Domenica29Dicembre2024

Domenica 29 dicembre 2024, Escursionismo Liguria organizza l'Anello dei Buoni di Pentema con visita del presepe. La quota d'iscrizione comprende l'organizzazione tecnica e l’accompagnamento di Stefano Spadacini, Guida Ambientale ed Escursionistica della AGAEL - Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Liguria.

Di seguito la presentazione di Enrico Bottino, promotore di trekking. ''Torriglia è la prima tappa (luogo dell’appuntamento); dopo l'appello ci muoveremo tutti insieme, in carovana, verso Pentema, dove parcheggeremo le auto. Dal piazzale del borgo imboccheremo una mulattiera a mezza costa, alla quale segue una ripida salita che lascia intuire il nome dei vecchi ricoveri rurali che si incontrano lungo la via, i “Casoni della scurtega”. Il selciato termina nell’impalpabile silenzio della chiesetta di N.S. della Guardia. Il percorso prosegue in falsopiano verso le pendici sud del monte Penzo; usciti dalla cortina boscosa si prosegue verso la Costa delle Galline. Ad un tratto esposto al sole seguono boschi di carpini e aceri di monte che, progressivamente, lasciano il passo a castagni secolari, faggi e - nei versanti più freddi e umidi - soffici strati di muschio. Man mano che si dirada la vegetazione si aprono a nord inconsueti scorci panoramici sulla stretta e incontaminata Val Brevenna, dominata da megalitiche terrazzate, ormai incolte.

Il belvedere erboso che termina al Passo del Colletto (1283 m) regala suggestivi colpi d’occhio sul Golfo Ligure e sui tetti “gradinati” di Pentema. Presso la cappelletta, dove prosegue a sinistra una delle tante vie dirette all’Antola, una mulattiera cala di quota verso i Buoni di Pentema e poco oltre l’agglomerato rurale si prosegue lungo l’antico selciato, ancora in ottime condizioni, che ci riporterà a Pentema. A fine escursione prenderemo qualcosa di caldo presso il locale del G.R.S Amici di Pentema! Non resta che scoprire le varie ambientazioni legate ai mestieri ormai estinti del mondo rurale: praticamente un piccolo paese che, per un mese e mezzo all’anno, si trasforma in un grande presepe!''.

Informazioni per partecipare

  • Tipologia itinerario: percorso escursionistico ad anello e visita del Presepe di Pentema.
  • Iscrizione obbligatoria. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342 9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
  • Quota di partecipazione: 15 euro. In caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata.
  • Appuntamento ore 9 a Torriglia, piazza della Chiesa di Sant’Onorato. Dopo l’appello ci si muove tutti insieme, in carovana, verso Pentema dove si parcheggia le auto. Impostare sul navigatore:  Torriglia, Piazza della Chiesa di Sant’Onorato. Fine escursione ore 16 circa e poi visita facoltativa del Presepe di Pentema ambientato nelle case del paese (sempre in presenza della Guida Ambientale). Pranzo al sacco.
  • DifficoltàMedia (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica).
  • Dislivello: + - 450 metri circa.
  • Durata della camminata 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni, il pranzo al sacco e visita del Presepe di Pentema.
  • Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking (no scarpe da tennis).
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter