Vento forte di burrasca a Genova il 23 e 24 dicembre 2024. Ordinanze con divieti e chiusure

©Oreundici - Pixabay

Aggiornamento, l'avviso di allerta vento è cessato alle ore 12 di martedì 24 dicembre 2024.

Genova, 23/12/2024.

Dopo le raffiche più isolate, ma molto intense, di questa notte (Marina di Loano 114km/h e Arenzano 103km/h), il vento continuerà a essere protagonista dei prossimi giorni. In questo momento si sta vivendo una fase di tregua, ma dalla serata di lunedì 23 dicembre 2024 il minimo di pressione che si sta spostando dall'Adriatico verso sud-est richiamerà ancora raffiche molto intense anche sulla Liguria.

In particolare il vento tornerà ad aumentare inizialmente sul settore alpino di ponente, per arrivare alle intensità massime sul centro della Liguria in tarda serata e nella notte: le raffiche saranno diffusamente superiori ai 100 km/h anche a livello del mare. La settimana di Natale si annuncia secca e serena, con la presenza di correnti favoniche per più giorni: cieli tersi e temperature da domani in aumento. Mare molto mosso o localmente agitato al largo, stirato sotto costa.

A seguito dell'emanazione da parte di Arpal dell‘Avviso meteorologico per vento di burrasca forte per la giornata di lunedì 23 dicembre e martedì 24 dicembre 2024, entrano in vigore le ordinanze del sindaco 9 e 60/2016 che dispongono le seguenti disposizioni a tutela della pubblica incolumità all'interno del Comune di Genova:

  • divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata ''Aldo Moro''.
  • chiusura al pubblico di giardini e parchi storici comunali. Al fine di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti al loro interno (musei, impianti e locali per attività ludico/sportive, locali ad uso abitativo/associativo), sono individuati appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso.
  • chiusura al pubblico di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova.
  • seguire gli aggiornamenti sul sito di Arpal o contattare la Protezione Civile di Genova, oltre a prestare la massima attenzione.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter