Si annuncia l'apertura della Panineria Artigianale Cunzatu, situata nei Portici di via Antonio Cantore 122R a Sampierdarena, in una posizione strategica tra la macelleria di Alessandro Cananzi e il negozio di articoli fotografici Fotorena.
La Panineria Cunzatu offre una vasta selezione di panini, preparati con salumi di qualità e ingredienti gourmet. Questo nuovo locale ha come obiettivo quello di fornire un'esperienza gastronomica che fonde il rispetto per la tradizione culinaria con un tocco di creatività moderna. Il pane cunzato - cibo di strada tradizionale siciliano -, da cui trae origine il nome del locale, rappresenta un simbolo della cucina popolare. Tradizionalmente, è preparato con ingredienti semplici e di facile reperibilità, trasformando il pane in un pasto ricco e saporito, specialmente in tempi di difficoltà. Conosciuto un tempo come "pane della disgrazia", era un modo per arricchire gustosamente gli avanzi di pane.
Sebbene le ricette risalgano al 1976, le sue origini sono molto più antiche, e alcuni esperti lo definiscono il "sandwich più antico del mondo". Questo piatto ha acquisito rilevanza anche nelle opere di Andrea Camilleri, guadagnando un posto significativo nella cultura gastronomica siciliana. L'inaugurazione della Panineria Cunzatu si svolge sabato 7 dicembre 2024 alle ore 17.30. Durante l'evento, i graditi ospiti hanno l'opportunità di assaporare piccole porzioni dei panini preparati
con salumi e ingredienti gourmet.
''È importante sottolineare che la Panineria Cunzatu rappresenta un nuovo spazio dedicato ai residenti della zona, creando un'atmosfera accogliente e di aggregazione. Tutti gli amici e i cittadini del quartiere, assieme alle autorità cittadine, sono calorosamente invitati a unirsi a questa festa inaugurale speciale, per dare un caloroso benvenuto alla Panineria Artigianale Cunzatu'' si legge sul comunicato.