Genova, obbligatorio pulire la pipì dei cani con bottigliette d'acqua

Pixabay

Genova, 24/07/2019.

Anche a Genova scatta il divieto di lasciare tracce della pipì dei cani. Per chi porta a spasso gli amici a quattro zampe deve, è necessario munirsi di bottiglia d'acqua per eliminare l'urina da pavimenti e muri, oltre al già obbligatorio sacchettino. Bisogna attendere un paio di settimane di tempo tecnico perché la delibera sia operativa, ma di fatto anche a Genova è obbligatorio per i proprietari di cani, pulire le tracce di deiezioni e urina con l'acqua, portando quindi con sé una bottiglietta.

La novità è stata stata introdotta con una delibera di modifica al regolamento comunale, documento presentato dal consigliere di minoranza Enrico Pignone (Lista Crivello). La delibera è stata votata da tutti i consiglieri presenti con l'eccezione di Alberto Campanella (FdI), nella giornata di martedì 23 luglio 2019. Secondo Campanella, questo nuovo obbligo complica la vita ai proprietari, specialmente le persone anziane.

L'applicazione di questo nuovo regolamento a Genova, che dovrebbe scattare a fine estate 2019, avrà un periodo indefinito di sperimentazione (dalla durata ancora indefinita), e l'obiettivo di evitare la diffusione di cattivi odori e arginare il degrado, non solo nelle zone più trafficate dai turisti, ma in tutta la città. Per chi non pulirà l'urina del proprio cane, sono previste multe da 50 a 300 euro.

In Liguria, hanno già adottato l'obbligo per chi ha un cane di portare con sé una bottiglia d'acqua per lasciare pulito diverse altre località come Savona, Chiavari, Santa Margherita Ligure, Moneglia e Sori.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter