Genova, 15/11/2024.
Genova ancora protagonista. Sabato 16 novembre 2024, dalle ore 10.15 alle 10.45, va in onda su Rai Radio 3 - terza emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai - la puntata de Le Meraviglie - In cammino per l'Italia dedicata a Castello D'Albertis - Museo delle Culture del Mondo, a cura di Diego Marras. Si entra in museo grazie alle parole della scrittrice Ester Armanino, secondo la quale il Castello con le sue collezioni invita a riflettere su ''cosa sia il viaggio per ciascuno di noi'': si attraversano le diverse sale, fonte di ispirazione letteraria, grazie alla potenza evocativa che suscitano, con atmosfere eclettiche. Ester Armanino predilige la camera del Capitano, costruita come la cabina di una nave.
Qui risuonano gli echi delle grandi traversate che portarono D'Albertis ovunque nel mondo, con il suo ''Corsaro'' Yawl costruito a Sestri Ponente. Spesso accompagnato da studiosi di botanica e scienze marine, ha riportato a Genova diverse testimonianze scientifiche e antropologiche dei suoi viaggi. Questo insieme di oggetti e memorie dei cinque continenti, collezioni d'arte, archivi fotografici ha un potere ''curativo e rigenerante'' perché nutre la curiosità sul mondo, sulle persone, sulle diverse culture con le loro identità e differenze. Ester Armanino ha anche ricordato la pubblicazione di Giulia Pastorino dedicata al Castello: Il capitano D’Albertis e le sue entusiasmanti imprese (edizioni Tapirulan).
Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del Belpaese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi. Ogni puntata è una tappa del viaggio registrata sul posto, dal vivo, ricca di musica, suoni e voci tratti dall'archivio della Rai. A cura di Federica Barozzi e Diego Marras. Ulteriori informazioni sul sito Ray Play Sound.