Martedì 29 ottobre 2024 alle ore 17, nell'Aula San Salvatore in piazza Sarzano, A Compagna promuove il V appuntamento del ciclo 2024-2025. In programma la conferenza di Massimo Mazzella e Domenico Carratta, dal titolo Nascere ieri e oggi al Galliera. Ingresso libero, non occorre la prenotazione.
L'Ospedale Galliera di Genova, inaugurato il 14 marzo 1888, è un esempio preminente di architettura ospedaliera dell’Ottocento, concepito dall’Ing. Cesare Parodi per volontà della Duchessa Maria Brignole Sale. Passato e futuro: la storia dell’Ospedale Galliera e dei protagonisti di allora, seguita dalla crescita e dalle scoperte in campo medico raccontate dagli specialisti di oggi. Un mix di bianco, nero e colori intitolato Ritorno al futuro, che offre ai cittadini una serie di incontri di informazione sanitaria, tra storia e innovazione.
Si partirà il 29 ottobre con un incontro intitolato “Nascere ieri e oggi al Galliera” nel corso quale si parlerà del grande tema della maternità sotto due luci; quella storica con la relazione del fotografo e scrittore Domenico Carratta e quella medica a cura del dott. Massimo Mazzella, direttore della Neonatologia presso l’Ospedale di Carignano. Si affronterà l'evoluzione storico-antropologica delle cure ostetrico neonatali, in un percorso interpretativo della figura della mamma e del nascituro e si spiegherà come il momento della nascita sia cambiato diventando sempre più fisiologico. La chiave storica dell’iniziativa ha un significato duplice: raccontare un passato che ha fatto, in alcuni ambiti, la storia della medicina e ricordare il recente inserimento del Galliera tra gli Ospedali Storici Italiani.