Fotografia. La sfida di fermare il tempo, incontro con Massimo Sestini

Galata Museo del Mare Cerca sulla mappa 19.30
Venerdì25Ottobre2024

L’Associazione 36° Fotogramma, in occasione del 50° anniversario della sua fondazione, con il patrocinio del Festival della Scienza, invita a un incontro con il fotografo Massimo Sestini, che aiuta a comprendere e decodificare  le motivazioni  che ci inducono a provare un’emozione davanti a una immagine. Modera il giornalista e photo editor Maurizio Garofalo. L'evento si svolge venerdì 25 ottobre 2024, alle ore 19.30, all'Auditorium del Galata Museo del Mare. L'ingresso è gratuito.

Massimo Sestini. Fotogiornalista di fama internazionale, autore da oltre quarant’anni di celebri scatti che hanno impresso in modo indelebile nella nostra memoria eventi di cronaca, politica e costume della società italiana, sempre alla ricerca di nuove sfide fotografiche, ci condurrà in una interessante riflessione sul questo tema, emozionandoci con la visione delle sue splendide immagini.

Maurizio Garofalo. Giornalista, docente di Fotografia in diverse scuole e Accademie d'Arte. Per 10 anni è stato Art Director e Photo Editor presso ''Diario'', giornale che nel 2002 vince a Parigi il premio internazionale ''Guide de la Presse'' come miglior settimanale del mondo. Alla docenza affianca un’intensa attività di curatela di mostre, libri di fotografia, di conferenze e letture-portfolio in Italia e all’estero, di giurato in concorsi nazionali e internazionali di fotografia.

Associazione Culturale 36° fotogramma. L’Associazione Culturale 36° fotogramma è presente sul territorio genovese dal 1974 con iniziative finalizzate alla promozione e diffusione della cultura fotografica. Da sempre realizza mostre, corsi di fotografia, workshop, presentazione di libri, propone attività culturali, sociali e didattiche, anche in collaborazione con enti ed istituzioni pubbliche e private. Da diversi anni organizza eventi aperti al pubblico con i più importanti fotografi della scena italiana e internazionale nelle sedi più rappresentative della cultura cittadina. 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter