Genova, 20/09/2024.
Un’intera giornata all’insegna dello sport per tutti, con circa 250 attività ludico-motorie per ogni età e condizione fisica offerte dalle associazioni e società sportive genovesi, con l’obiettivo comune di diffondere uno stile di vita più attivo, promuovere il benessere psicofisico e valorizzare gli spazi urbani all’aperto quali parchi, piazze e strade.
Domenica 22 settembre torna anche a Genova l’appuntamento con SportCity Day, l’evento nazionale promosso da Health City Institute, C14+ e Fondazione SportCity, in collaborazione con la Rappresentanza per l'Italia della Commissione Europea, che tra pochi giorni andrà in scena in circa 160 città italiane. Giunto quest’anno alla quarta edizione, SportCity Day intende promuovere lo sport a 360 gradi, i benefici dell’attività fisica per stare in salute e la cura dell’ambiente in cui viviamo. Il tutto senza sottovalutare i vantaggi che riqualificazione e rigenerazione urbana infondono alla salute collettiva intesa come fattore di crescita, coesione e benessere.
Tra pochi giorni Genova si trasformerà ancora una volta in una palestra a cielo aperto, grazie all’impegno delle associazioni e società sportive del territorio che, con la preziosa collaborazione dei nove municipi comunali e il fondamentale supporto di istruttori e insegnanti qualificati, consentiranno a cittadini e turisti, normodotati e con disabilità, di provare circa 90 discipline differenti. Non solo sport di grande diffusione quali calcio, pallavolo, tennis, basket, vela.
Il punto di forza di SportCity Day, nell’anno di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, è il dare spazio a un ampio ventaglio di attività ludico-motorie, dal mare alla montagna, che vanno dalle arti marziali alla danza, passando per ginnastica, equitazione, escursionismo e pattinaggio, ma anche scacchi, orientamento subacqueo e roller freestyle. Sport per tutti i gusti e tutte le età, dove non mancano discipline capaci di destare nei non addetti ai lavori curiosità fin dal nome come grappling (un ibrido tra lotta e arti marziali), modellismo dinamico (costruzione e pilotaggio di veicoli in miniatura), sambo (un tipo di arte marziale), scherma storica (un altro tipo di arte marziale dove si combatte con armi storiche), stand-up paddle (una variante del surf) e baskin (basket inclusivo). Programma e info sul sito del Comune di Genova o sulle pagine facebook dei singoli municipi.