Presentazione del libro di Gabriele Baroni: L'arte della delega

Palazzo Ducale - Terrazze Cerca sulla mappa 19.00
Giovedì05Settembre2024

Giovedì 5 settembre, alle ore 19, presso le Terrazze di Palazzo Ducale (Piazza Giacomo Matteotti, 9 - Genova), viene presentato il libro-pamphlet L'arte della delega - La quintessenza della leadership, ultima memoria editoriale di Gabriele Baroni, dirigente scolastico dell'IPSIS Gaslini Meucci e presidente di Apica- Associazione Professionale Italia Coach e Arte.

Integrando i principi della Gestalt, il leader non solo guida, ma ispira e trasforma, creando un ambiente in cui ognuno può esprimere al meglio il proprio potenziale. In quest’ottica incarna la quintessenza del coach perché si pone più come modello che come capo, paragonabile dunque al centro della ruota quel punto che permette e organizza tutto il movimento.

Le regole che governano la delega sono più affini a un esercizio di equilibrismo che a un processo scientifico. La delega, prima ancora di essere una scelta, è uno stato d’animo che sfida le trappole del controllo. Nasce così l’idea di redigere un testo, un pamphlet in grado di attivare un processo di autosvelamento della propria unicità dove imperfezione, cambiamento e incoerenza sono gli ingredienti base per padroneggiare l’arte di far accadere le cose

Baroni, noto per il suo impegno nell'integrazione della Gestalt nel coaching, promotore del coaching a ispirazione Gestaltica e del concetto di Agopuntura Formativa in campo educativo, sarà intervistato dall’attore genovese Enzo Paci, volto noto del piccolo schermo nei panni dell'Ispettore Bacigalupo nella serie Blanca, e protagonista del tv movie Com’è umano Lui! L’evento sarà moderato da Katia Piana.

«Il leader gestaltico - spiega Baroni - è più un ‘essere’ che un ‘fare’. Non perché non agisca, ma perché si incarica di mantenere uno spazio vuoto: la zona della creazione e della sintesi, quello che in Gestalt viene chiamato Vuoto fertile. Questo è l'unico spazio che non può e non deve delegare, poiché è qui che si concretizza la visione e si permette la vera espressione del potenziale individuale. Tra delega e sintesi - continua Baroni - il leader gestaltico sposta l’attenzione dalla performance al talento».

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter