Farmaci scaduti, ecco come smaltirli correttamente: i punti Amiu

Contenuto in collaborazione con AMIU Genova

Genova, 12/09/2024.

Quante volte ci è capitato di trovare in casa farmaci scaduti non più utilizzabili? Pastiglie, sciroppi, pomate, gocce e medicinali scaduti di ogni tipo, se non gestiti correttamente, possono rappresentare un vero e proprio pericolo per l’ambiente e per la salute stessa.

I farmaci scaduti non vanno gettati per nessun motivo nel circuito dei normali rifiuti urbani o, peggio ancora, nelle acque di scarico in quanto i principi attivi presenti all’interno possono resistere alla degradazione e, se dispersi nell'ambiente, possono avere effetti dannosi sugli ecosistemi acquatici e terrestri mettendo a rischio anche la salute pubblica. Amiu attraverso la sua rete di postazioni dedicate al conferimento dei farmaci scaduti garantisce il corretto smaltimento, contribuendo ad un ambiente più pulito e sicuro.

Conferire i medicinali scaduti è semplice: basta togliere il farmaco dal suo imballaggio esterno (come scatole di cartone e foglietti illustrativi) e gettarlo direttamente nel contenitore apposito. Gli imballaggi esterni possono essere riciclati separatamente nella raccolta differenziata: nel caso della confezione in carta, va conferita nel contenitore blu della raccolta carta; i blister vuoti delle pillole vanno conferiti nel contenitore giallo della plastica e dei metalli.

Sono quasi 200 i contenitori dedicati a questo tipo di raccolta presenti sul territorio del comune di Genova. Lo smaltimento corretto attraverso i punti di raccolta Amiu permette di evitare che queste sostanze chimiche finiscano nei nostri corsi d'acqua, tutelando così la biodiversità. A questo link è disponibile l’elenco completo.

Inoltre, i cittadini hanno la possibilità di conferire i farmaci scaduti agli Ecovan e nelle Isole ecologiche. Per maggiori informazioni consultate il sito di AMIU o scaricate la AMIU APP disponibile per IOS e ANDROID.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter