Dopo il successo di Storie di mare e di pesca, con la fine di agosto il Comune di Sestri Levante in collaborazione con LabTer Tigullio, Palazzo Fascie con il MuSel - Museo Archeologico e della Città e il Sistema Bibliotecario Urbano, propongono qualche camminata alla scoperta del territorio. Sabato 24 agosto 2024, con partenza alle ore 18, c'è una scenografica passeggiata Punta Manara al tramonto, escursione lungo quello che può definirsi a buon diritto uno dei sentieri più belli di tutta la Liguria, il promontorio di Punta Manara.
Accompagnati da una guida ambientale escursionistica abilitata del LabTer Tigullio, i partecipanti scoprono un paesaggio unico con vista spettacolare su tutta la costa e in particolare su Sestri Levante. La passeggiata è un modo per scoprire assieme gli ambienti naturali e le caratteristiche del territorio, contraddistinto prevalentemente da un mirabile esempio di vegetazione tipicamente mediterranea. Si percorre un sentiero semplice ma affascinante, in un'ora del giorno già meno calda, ed è possibile ammirare un suggestivo panorama sull’istmo di Sestri Levante, reso ancora più magico dai colori del tramonto, oltre che dai colori della vegetazione che contrastano con il blu intenso e cristallino del cielo e del mare.
Appuntamento per tutti alle 18 davanti a Palazzo Fascie, sede del MuSel - Museo Archeologico e della Città, della Biblioteca civica e del LabTer Tigullio, il centro di educazione ambientale del Tigullio Orientale, riconosciuto dal Sistema Ligure dei Centri di Educazione Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile, accreditati a livello regionale. La partecipazione è gratuita. Per partecipare occorre prenotarsi: prenotazione obbligatoria al n. 0185 478530, e-mail iat@mediaterraneo.it.
Per ulteriori informazioni, si può chiedere all’Ufficio IAT (Informazioni ed Accoglienza Turistica) di Sestri Levante, in Corso Colombo 50, aperto dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 tutti i giorni, tranne il mercoledì e venerdì pomeriggio. Tel. 0185 478530, e-mail: iat@mediaterraneo.it oppure labter@comune.sestri-levante.ge.it.