Un concerto dedicato all'immensa eredità spirituale di Franco Battiato. Simone Cristicchi & Amara, accompagnati dal Maestro Valter Sivilotti al pianoforte, portano in scena un omaggio emozionante al Maestro, in una re-interpretazione innovativa e rispettosa dei suoi capolavori senza tempo mercoledì 31 luglio 2024, alle 21.30, in Arena del Mare al Porto Antico di Genova per la 29esima edizione di Palco sul Mare Festival. Biglietti in vendita anche la sera dello spettacolo.
Prevendita online sul sito del Palco sul Mare Festival e presso le rivendite autorizzate.
Un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento - mistico e sensuale - tanto necessario nel tempo in cui viviamo. Torneremo Ancora è un titolo che risuona di speranza e di continuità; non solo il nome di uno degli ultimi brani di Battiato, ma anche una promessa di rinascita e di eterno ritorno all'essenza. Oltre a Torneremo ancora, sono riproposti brani culto di intere generazioni, come la preghiera universale L’ombra della Luce o l’emozionante La cura, passando per E ti vengo a cercare: un repertorio che si pone come ponte tra terra e cielo, mediante cui Battiato ha sempre viaggiato con la sua musica, toccando temi universali e allo stesso tempo profondamente personali.
Simone Cristicchi e Amara esplorano il sentiero tracciato da Battiato, facendo proprie le sue riflessioni sull'esistenza, sull'amore, sulla ricerca spirituale, con l'intento di condividere con il pubblico quei messaggi di profonda umanità che hanno reso il maestro unico nel panorama musicale italiano e non solo. Le loro voci si intrecceranno in un dialogo intimo con i testi di Battiato, mentre le letture tratte da pensatori che hanno ispirato l'artista offrono ulteriori chiavi di lettura a questo ricco universo. Il live è impreziosito dalla partecipazione dei solisti dell'Accademia Naonis di Pordenone - Lucia Clonfero al violino, Igor Dario alla viola, Alan Dario al violoncello, insieme a U.T. Gandhi alle percussioni e Franca Drioli, soprano, che insieme creano un'atmosfera in grado di trasportare gli spettatori in una dimensione unica, dove la musica incontra la spiritualità.