Il re è nudo, spettacolo di Alessandro Lucci in anteprima

Giardini Lercaro Cerca sulla mappa 21.30
Lunedì08Luglio2024

La seconda sera di spettacolo nello spazio di Circuito a Quinto - giardini Lercaro, via Quinto - è dedicata al teatro per bambini e per coloro che hanno voglia di ascoltare la storia de I vestiti nuovi dell’imperatore, nota nella trascrizione di Hans Christian Andersen dal 1837, ma per secoli diffusa in forma orale in tutto l’Occidente. Lunedì 8 luglio 2024, alle ore 21.30, a portarla in scena con il titolo Il re è nudo è Alessandro Lucci, autore anche del nuovo adattamento, proposto in anteprima. Il biglietto costa 7 euro, ed è acquistabile online sul sito di Circuito Cinema Genova.

A produrre lo spettacolo è il Teatro del Piccione, una compagnia attiva da oltre venticinque anni con una produzione che presta una speciale attenzione all’infanzia, considerata non solo un’età della vita ma anche e soprattutto un luogo poetico, perché chi sa parlare ai più piccoli sa parlare a tutti.

È più matto un matto che pensa di essere Napoleone o un re che crede di essere il Re? Saltellando dentro decine di personaggi, Alessandro Lucci racconta la celebre fiaba del “Re Nudo” di Andersen. La pièce è ambientata in una sartoria che si trasforma piano piano in una scacchiera. Sarà proprio questa partita di scacchi a decretare il vincitore! Tra bluff e sotterfugi vincerà il più furbo o forse il più meschino. Lo spettacolo è un fiume di parole al limite del grammelot dove vengono rappresentati tutti i caratteri e le sfaccettature del potere che, nelle varie forme, esiste a prescindere dal tempo e dal luogo che viviamo. La regia di Danila Barone offre a questa messa in scena un carattere fanciullesco che la rende adatta a tutte le età. Per ulteriori informazioni, tel. 010 583261 - 010 5532054 o info@circuitocinemagenova.it | sito Circuito Cinema Genova.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter