Rally Val d'Aveto 2024, torna la gara nazionale nel weekend

©Dimitrisvetsikas1969 - Pixabay
Val d'Aveto Cerca sulla mappa
DA Sabato22Giugno2024
A Domenica23Giugno2024

Tra gli eventi in programma nel comune di Santo Stefano d'Aveto, questo weekend, nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 giugno 2024, si tiene l'ottava edizione del Rally Val d'Aveto. Una gara nazionale dalla durata di due giorni.

Hanno chiuso a quota 60 le iscrizioni per l'ottava edizione del Rally Val d'Aveto, gara nazionale organizzata dalla
Lanternarally con il supporto del Gruppo Sportivo Allegrezze, dell’Automobile Club di Genova e dell’amministrazione
locale di Santo Stefano d'Aveto. Un elenco partenti di qualità, che promette grande spettacolo sulle strade dell’entroterra ligure, guidato da una pattuglia di ben undici vetture R5/Rally2, la classe regina delle gare nazionali e continentali. Confermata la presenza di Claudio Arzà; il pilota spezzino, vincitore nel 2023, si presenterà nuovamente al via con Massimo Moriconi alle note a bordo di una Skoda Fabia, la stessa vettura che gli permise di trionfare lo scorso anno.

I contendenti per la vittoria però non mancano, ad iniziare dal parmense Federici su Volkswagen Polo, che con Raffo, Giacobone, Santini, Gangi, Bertani, Biggi, “Dedo”, “Iceman” e Fallabrino, tutti con la vettura céca, regina incontrastata delle gare di zona. Occhi puntati sulla classe Super 1.6, con le Renault Clio che stanno vivendo una seconda giovinezza. Con tre esemplari della trazione anteriore francese ci saranno Caserza, Castagnoli e Guardincerri, mentre la classe Rally4, insieme alla R2, sarà come al solito una delle più rappresentate complessivamente con dodici vetture, tutte Peugeot 208 turbo ed aspirate ad eccezione di una Citroen C2. Dieci auto anche nella Rally5, monopolizzata dalle Renault Clio, seguite da quattro A7, quattro N3, due A6, una R3, una Rs1.6 plus, una A5, cinque N2 e cinque A0.

Il Rally Val d’Aveto entrerà nel vivo già nella mattinata di sabato 22 giugno, quando gli equipaggi si troveranno a Santo
Stefano per svolgere le operazioni di verifica e per testare le auto durante lo shakedown allestito su una parte della prova
speciale “Pievetta”. Alle 15:31 invece si terrà la cerimonia di partenza nel cuore del centro storico e poco dopo la sfida
avrà ufficialmente inizio, con il doppio passaggio (ore 15:50 e 18:20) sulla prova “Alpicella”. Tra le due PS i concorrenti
sosteranno a Rocca d’Aveto per il riordino, mentre le auto saranno poi lasciate sul campo sportivo di Allegrezze per il
riordino notturno. Domenica 23 giugno ripartenza alle 8, con le restanti sei prove speciali da disputare: tre passaggi sulle “Pievetta” e “Monte Penna”, con arrivo previsto a Santo Stefano alle 16, con la consueta premiazione sotto al Castello. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito Lanterna Rally

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter