Matches cibi dà appuntamento, il 26 giugno 2024 dalle 20.15 alle 23, per una nuova serata insieme, questa volta presso il suggestivo Osservatorio Astronomico del Righi. Si segue l'esperto Walter Riva, Direttore dell'Osservatorio, nell'affascinante spiegazione delle costellazioni attraverso le proiezioni di animazioni nel Planetario. Dopo questo momento di scoperta, si abbinano alcuni fra i vini più interessanti e meno blasonati prodotti con metodo classico (Alta Langa DOCG, Trento DOC, Crémant, un vino per tipologia) ad assaggi dei rispettivi territori (vitello tonnato, strudel salato con speck e patate, vol-au-vent farcito). Anche le opzioni di assaggi vegetariani, senza glutine, halal, sono in sintonia con i territori dei vini creati per voi dallo Chef Avanzino.
Al termine della degustazione, intorno alle 22.15, quando il cielo sarà scuro al punto giusto, inizierà la parte osservativa. Nel "menù stellare del giorno" si potranno ammirare :
1) la stella Vega: la luce di questa stella sembra un diamante che risplende nel cielo. In astrofisica il colore della luce delle stelle fornisce informazioni sull'età e sulla temperatura degli astri. Di colorebianco-azzurro, Vega è una stella più giovane e più calda del Sole attorno alla quale si sta probabilmente formando un sistema planetario.
2) la stella doppia Albireo: l'astro che rappresenta la testa della costellazione del Cigno sembra una stellina insignificante se osservata a occhio nudo ma al telescopio appare una stella doppia di colori e caratteristiche ben diverse;
3) ammasso globulare M13: dall'incredibile distanza di 23.000 anni luce ci arriva la radiazione di più di centomila stelle raggruppate fra loro a formare un ammasso globulare.L'età di M 13 è stata stimata tra i 12 e i 14 miliardi di anni. Apparendo così luminoso, in considerazione della grande distanza che ci separa da lui, possiamo concludere che la sua luminosità reale è elevatissima, oltre 300.000 volte quella del Sole.
Per prenotare
La quota dovrà essere bonificata a a Matches cibi, vini, luoghi straordinari Aps sul c.c. presso BPM con IBAN IT28U0503401437000000010791. Occorre segnalare, al momento della prenotazione, eventuali allergie o intolleranze, oltre a eventuali scelte alimentari.
Per informazioni e per fare domanda per associarti, scrivi a matchesaps@gmail.com
L'evento avrà luogo solo su prenotazione, al momento è aperta la lista di attesa. Date le caratteristiche della serata, le condizioni meteo sono determinanti; gli iscritti vengono avvisati entro la mattinata del 26 giugno in caso di spostamento della data. Necessario segnalare, al momento della prenotazione, eventuali allergie o intolleranze, oltre a eventuali scelte alimentari. Prenotazioni entro lunedì 24 giugno alle ore 12. Per info scrivere a matchesaps@gmail.com.