Berlinguer, 40 anni dopo. L'incontro

Salita Vignola 2r Cerca sulla mappa 21.00
Venerdì14Giugno2024

Si svolge venerdì 14 giugno 2024, alle 21, presso il Circolo PD della Foce in Salita Vignola, 2r, su iniziativa della Fondazione Diesse, l'incontro per ricordare i quarant'anni dalla morte di Enrico Berlinguer.

Intervengono Giulia Ugoletti, Edoardo Marangoni, Simone D'Angelo. Presiede Mario Margini, modera Giovanni Mari e in chiusura è previsto un contributo di Francesco Giasi, Direttore della Fondazione Gramsci. Un'occasione per rendere omaggio a quello che fu il segretario più amato del PCI, portandolo al massimo consenso storico. Durante la serata è anche ricordato il tour elettorale per le Elezioni Europee del 1984, che portò Berlinguer, prima di arrivare a Padova, anche a Genova, dove tenne un comizio il 6 giugno ai Giardini di Brignole, della Foce.

Enrico Berlinguer (1922-1984) fu segretario generale del partito dal 1972 al 1984 quando morì a seguito di un ictus che lo colpì durante un comizio a Padova. In ambito internazionale avviò un processo di distanziamento dall’Unione Sovietica dando vita all’eurocomunismo. In Italia, collaborò con Aldo Moro alla realizzazione del compromesso storico. È ricordato inoltre per aver sollevato la questione morale relativamente alle modalità di gestione del potere da parte dei partiti politici italiani.

La Fondazione Diesse ha come finalità la promozione di attività volte allo studio, alla ricerca, alla formazione, all'innovazione della politica e di iniziative volte a promuovere e sostenere il pensiero, la cultura e l’azione politica della sinistra riformista italiana ed europea, oltre a raccogliere e custodire nel suo archivio storico testimonianze e documenti legati a questa storia, a Genova e in Liguria.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter