Genova, 06/06/2024.
Con l'arrivo dell'estate, cresce anche la voglia di mangiare all'aperto. Tra le località liguri più gettonate per un pranzo o una cena sul mare c'è Camogli, il borgo marinato affacciato sul Golfo Paradiso, celebre per la Sagra del Pesce - che ogni anno va in scena la seconda domenica di maggio - e i suoi locali di pesce fresco.
Le case colorate affacciate sul mare, i traghetti che partono per l'Abbazia di San Fruttuoso e Punta Chiappa - raggiungibili anche via sentiero -, e le creuze che separano il lungomare dalla alture. A Camogli, località a due passi da Genova, si respira aria di vacanza. Anche la gastronomia ricopre un ruolo centrale: dallo street food con focaccia e frittini al gelato, passando per il pescato del giorno servito nei ristoranti. Non a caso è stata una delle location protagoniste di Blanca, la serie tv Rai con Giannetta e Spollon. Gambero Rosso, la casa editrice italiana specializzata in enogastronomia, ha dedicato un articolo ai 6 migliori ristoranti di Camogli (scritto da Clara Barra). Dove mangiare nel borgo?
- La Bossa di Mario, Wine Bar in via della Repubblica 124. Con tavoli all'aperto, propone piatti come polpo con hummus di ceci, pesche e salsa alla rucola; fusilloni con salsa di pomodori arrostiti, calamari, olive taggiasche, stracciatella e polvere di cappero; tonno con crema di zucchine, cipolla agrodolce e maionese all'aglio.
- Îzoa. Ristorante in via G. Garibaldi 99. Locale moderno con piacevole dehor sul mare. Il team è giovane e la proposta è creativa: capasanta, finocchio, arancia e cocco; tortelli di astice, dashi ai crostacei e ostrica; sgombro, sedano rapa e mela verde; lemon tart e meringa bruciata son solo alcuni esempi.
- La Loggia. Trattoria in frazione Ruta - Strada Statale Aurelia 31. La vista dalle vetrate è spettacolare. In tavola, primeggia la cucina tradizionale con focaccette al formaggio fritte e melanzanine tonde genovesi ripiene, trofie di farina di castagne al pesto, pansoti in salsa di noci o taglierini ai funghi porcini, coniglio fritto e asado di punta di vitello.
- Sâ. Ristorante in via P. Schiaffino 5. Ci troviamo in uno storico palazzo, non lontano dal porticciolo. Il menu è costituito da piatti freschi, con dolci preparati in casa.
- Ostaia da Ö Sigù. Trattoria in via G. Garibaldi 82. Ristorante sul lungomare, con possibilità di cenare anche vista mare, al tramonto. Si possono trovare proposte come acciughe impanate e fritte, trofie di farina di castagne al pesto con patate e fagiolini, spaghetti alle acciughe con pomodorini olive e pangrattato, calamari alla piastra con verdure saltate e pescato del giorno.
- Revello. Attività in via G. Garibaldi 183. Ristorazione significa anche street food, con focaccia classica e focaccia di Recco Dop con il formaggio, magari da mangiare in spiaggia. Da provare anche i Camogliesi, pasticcini della casa di diversi gusti, e il pandolce.
Le proposte dei ristoranti indicati possono cambiare, in base al mercato e alla stagione.
Di A.S.