Un americano alla corte di re Artù. Mark Twain e il Medioevo, incontro con Ferdinando Fasce

Accademia Ligure di Scienze e Lettere Cerca sulla mappa 17.00
Giovedì06Giugno2024

All'Accademia Liguria di Scienze e Lettere - Sala Conferenze, Palazzo Ducale - giovedì 6 giugno 2024, alle ore 17, è in programma una conferenza con Ferdinando Fasce, Accademico dell'Università degli Studi di Genova, dal titolo Un americano alla corte di re Artù. Mark Twain e il Medioevo. La conferenza si svolge in presenza. In seguito, è disponibile la registrazione sul canale YouTube dell'Accademia. Tuttavia, è possibile seguire la conferenza anche via zoom a questo link.

1889. Una fabbrica d’armi del Connecticut. Scoppia un diverbio fra Hank Morgan, il capofficina, e i suoi dipendenti. Uno di questi stende Hank con una mazzata. Quando si sveglia, Hank si trova sbalzato nel Medioevo, alla corte di re Artù. Seguono mille avventure che consentono a Mark Twain, autore del romanzo Un americano alla corte di re Artù, di fare i conti con il Medioevo, tra passato e presente, modernità e tradizione, fascinazione e ripulsa. Un piccolo grande classico che è stato e continua a essere un riferimento indispensabile sul rapporto fra l’immaginario statunitense e l’età di mezzo.

Ferdinando Fasce, già ordinario di Storia Contemporanea UniGenova. Tra i suoi lavori, An American Family. The Great War and Corporate Culture in America (Ohio State University Press, 2002); Le anime del commercio. Pubblicità e consumi nel secolo americano; con Maurizio Vaudagna and Raffaella Baritono (eds.), Beyond the Nation: Pushing the Boundaries of U.S. History from a Transatlantic Perspective (Otto, 2013); La musica nel tempo. Una storia dei Beatles (Einaudi, 2018); e I Beatles in Italia, in P. Carusi e M.Merluzzi (a cura di), Note tricolori. La storia dell’Italia contemporanea nella popular music, Pacini, 2021.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter