Domenica 2 giugno 2024, la guida ambientale Davide Costa organizza un'escursione nel Parco del Beigua lungo una antica via commerciale sui crinali spartiacque tra le valli Stura e Orba, con panorami a perdita d'occhio tra Alpi, Appennino e Mar Ligure, in questo periodo ricchi di particolari fioriture primaverili legate alle particolari rocce ofiolitiche della zona.
La meta sono i pianori di uno storico alpeggio estivo sotto il Monte Pavaglione, che viene raggiunto mediante un percorso tra boschi di faggio, pinete e aree aperte un tempo utilizzato per trasportare il sale da Voltri al Piemonte. Ma prima di arrivare si fa un salto direttamente sul Bric del Dente, per godere del bel panorama a picco sulla Val Cerusa che si può ammirare dalla sua cima.
Informazioni per partecipare
- Appuntamento: ore 9.30 al Passo del Turchino, nel parcheggio dell'ex ristorante. Prima della galleria di valico prendere a destra, indicazioni per Urbe, Passo del Faiallo. Da qui si prosegue in auto fino al luogo di partenza dell'escursione.
- Costo: 15 euro per l'accompagnamento e le spiegazioni. Per iscriversi e informazioni, scrivere in privato o su whatsapp a Davide Costa 346 5224718. In caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata.
- Durata: 3.30 ore di camminata escluse pausa pranzo e soste per le spiegazioni. Durata totale attività: 6 ore circa.
- Dislivello e lunghezza: 500 m complessivi circa di dislivello, 11,5 km circa di sviluppo complessivo. Difficoltà: Media.
- Equipaggiamento consigliato: scarpe da trekking (obbligatorie) e abbigliamento da escursione a strati con un capo impermeabile. Pranzo al sacco.