Stefania Zanardi riceve il II Premio alla XVI Edizione del Premio Filosofico Internazionale 'Prof. Paolo Michele Erede'

Palazzo Tursi Cerca sulla mappa 17.30
Venerdì24Maggio2024

Venerdì 24 maggio 2024, alle ore 17.30 presso Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, Stefania Zanardi riceve il II Premio alla XVI Edizione del Premio Filosofico Internazionale "Prof. Paolo Michele Erede". Tema del concorso: Tecnologia e umanesimo: un rapporto difficile.

Paolo Michele Erede è stato uno studioso di formazione scientifica con forti interessi umanistici. Nel corso della sua vita ha sviluppato fino in fondo la convinzione che non dovessero esistere steccati fra la cultura umanistica e scientifica. Medico stimato, coltivò al contempo interessi di tipo filosofico ed umanistico, considerando sempre la cultura come un tutto unico; colmare la frattura che spesso separa le due anime del sapere fu sempre per lui una necessità, coltivata non solo in astratto, ma anche nella pratica vita quotidiana.

La Fondazione che porta il suo nome ha lo scopo di promuovere il progresso culturale, sviluppando, incrementando ed incoraggiando le attività di studio nei campi filosofico e letterario, nonchè di diffondere il pensiero del Prof. Erede. In programma la premiazione dei vincitori della XVI Edizione del Premio Filosofico Internazionale "Prof. Paolo Michele Erede" che vede nella Commissione giudicatrice Michele Marsonet, già Preside della Scuola di Scienze umanistiche dell’Università di Genova; Edvige Veneselli Sarperi, già professore ordinario di neuropsichiatria infantile; Erika Dellacasa, giornalista del secolo XIX e del Corriere della Sera. 

A ritirare il premio sono: Marcella Ferrando (I Premio); Stefania Zanardi (II Premio); Ludovica Filieri (IIIPremio). Premi ex aequo per Guido Corallo, Luigi Corrias, Gianluca Ginnetti, Alessio Melizzi, Claudio Pestarino. Premio riservato ai cittadini svizzeri ad Amedeo Gasparini. La Prof.ssa Stefania Zanardi, Segretario-Tesoriere dell’Associazione Filosofica Ligure, è docente di Filosofia e Scienze umane al Liceo Marconi-Delpino di Chiavari e di Didattica della filosofia all’Università di Genova, per lo studio “Tecnica e umanesimo: un rapporto complesso. Note filosofiche sul destino dell’uomo”. Stefania Zanardi, anche autrice di svariati studi in ambito storico-filosofico, era già stata insignita, la scorsa edizione, del “Premio speciale a persone che si sono distinte” per il saggio “Comunicazione politica e social network”. 

Durante la cerimonia è presentato il Quaderno n°16 della Fondazione dal tema:”La comunicazione politica oggi: il ruolo dei social networks” con gli elaborati dei “Vincitori anno precedente”.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter