Nuovo trekking urbano organizzato dal Centro Studi Sotterranei di Genova, in programma venerdì 31 maggio 2024 con partenza alle ore 15 dai giardini di piazza Manin. Un viaggio alla scoperta delle tracce dell'Acquedotto Storico in città, nel cui sottosuolo sono celate le antiche opere idrauliche tuttora esistenti. Lungo i viali di Circonvallazione a Monte, si segue il percorso dell'acqua proveniente dalla Val Bisagno, svelando ciò che è ancora custodito sotto i nostri piedi.
Si parla della più antica delle funicolari genovesi e del suo funzionamento a gravità grazie all'acqua dell'Acquedotto. Sono mostrati i segnali rilevatori della presenza di questa importante realizzazione ingegneristica come le strutture arcuate che sostenevano il condotto, i ponti canale, le derivazioni, ecc.. Nel corso della visita vengono mostrate e commentate le immagini dei cunicoli idraulici, delle cisterne e di altre strutture ipogee che sono stati esplorati, studiati e documentati dal Centro Studi Sotterranei che fa parte della Federazione delle associazioni dell'Antico Acquedotto. Di seguito le informazioni per partecipare alla passeggiata urbana in superficie, la prima tappa da piazza Manin a Castelletto.
Modalità di visita