La vedova allegra. Operetta al Teatro Sociale

Teatro Sociale di Camogli Cerca sulla mappa 17.00
Sabato25Maggio2024

È l’operetta più amata ed eseguita al mondo. Il manifesto della belle époque mitteleuropea che sarebbe finita con la Prima Guerra Mondiale appena dieci anni dopo il debutto a Vienna nel 1905: La vedova allegra, libretto di Victor Léon e Leo Stein, musica di Franz Lehár, va in scena al Teatro Sociale di Camogli nella giornata di sabato 25 maggio 2024, alle ore 17.

La vicenda è ambientata nella Parigi di inizio Novecento, presso l’ambasciata dell’immaginario stato di Pontevedro, dove si dipana la storia d’amore fra il conte Danilo Danilovich e Hanna Glavari, ricca, giovane e ambita vedova del banchiere di corte. L’eterno contrasto tra amore e denaro messo in scena con una leggerezza d’altri tempi e musicato con melodie memorabili.

La compagnia protagonista dello spettacolo è una delle principali, in Italia, specializzate nel genere operettistico: Fantasia in Re, guidata dal M° Stefano Giaroli, che dirigerà l’orchestra Cantieri d’Arte e un cast formato da Renata Campanella (Hanna Glavary), Antonio Colamorea (Danilo Danilovich), Alessandro Brachetti (Niegus), Elena Rapita (Valencienne), Laura Imanol (Camillo de Rossilon), Fulvio Massa (Barone Zata), Silvia Felisetti (Olga Kromov), Francesco Mei (capitano Kromov). La regia è di Alessandro Brachetti, corpo di ballo Novecento, coreografie di Salvatore Loritto, scenografie ArteScenica Reggio Emilia, costumi Artemio Cabassi, Maestro alle luci Marco Ogliosi.

Argomenti trattati
Acquista biglietti per La vedova allegra. Operetta al Teatro Sociale

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter