Lucio Bellomo racconta 33 isole. Da Ustica a Venezia: a vela in solitaria alla scoperta del loro futuro

Acquario di Genova Cerca sulla mappa 17.00
Mercoledì22Maggio2024

Mercoledì 22 maggio 2024,alle ore 17, nell'ambito del ciclo di incontri Come è profondo il mare degli Amici dell'Acquario, interviene Lucio Bellomo, Sailing Bubbles ASD, per raccontare 33 isole - Da Ustica a Venezia: a vela in solitaria alla scoperta del loro futuro. L'evento, a ingresso gratuito, si svolge presso l'Auditorium dell'Acquario. È anche possibile seguire l'attività culturale dell'Associazione sulla pagina Facebook e sul canale Youtube.

Il relatore, introdotto da Simona Bondanza, responsabile sostenibilità Costa Edutainment, presenta ''33 Isole'', racconto autobiografico di un’avventura per mare. Solo formalmente diario di bordo, il libro narra del trentenne Lucio che, da solo su una piccolissima e bizzarra barca a vela non abitabile, intraprende un viaggio lungo una rotta che unisce tutte le piccole isole italiane abitate.

Lucio si è appena licenziato da un posto di professore universitario. Viaggia, dunque, come spesso succede, anche per rimettere ordine nella sua vita. Non ha mai navigato in solitaria né possiede le conoscenze tecniche necessarie, e la sua imbarcazione, il prototipo Maribelle, a metà fra gommone e windsurf, è dichiaratamente inadatta alla sfida. L’obiettivo più importante del viaggio è condurre un’indagine sociale. Da Ustica alla Palmaria, passando per Lampedusa fino all’arrivo a Venezia, Lucio conosce e intervista isolani di nascita o d’adozione, perlopiù giovani, con i quali s'interroga sul futuro delle loro comunità. Insieme parlano dell'impatto del turismo e d'immigrazione, di spirito mediterraneo, di sostenibilità ambientale e di molto altro ancora. Il viaggio diventa una ricerca sull’incerto futuro delle piccole isole, archetipo dei luoghi remoti dimenticati dalle società occidentali e del concetto di marginalità.

Nasce un’opera corale, dove la prima fa da fil rouge alla narrazione senza mai essere fine a sé stessa. Legittimato dall’essenzialità del suo mezzo di navigazione, Lucio desidera soprattutto dar voce agli isolani: insieme a loro, finisce per ritrovarsi ammagliato in una rete di bellezza estrema e marginale ciclicamente sfruttata, poi subito dimenticata, dalla società occidentale.

Per informazioni: tel. 010 2345.279-323, amici@costaedutainment.it; sito Amici Acquario Genova.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter