Traversata Crêuza de Mä, tre gare di nuoto in acque libere

Domenica19Maggio2024

Tre gare in acque libere per atleti professionisti e amatori tra Boccadasse, Priaruggia e Bagni San Nazaro, nello scenario unico e suggestivo del mare genovese e con partenza accompagnata dalla musica del grande Fabrizio De André. Torna, domenica 19 maggio 2024, l'appuntamento con la terza edizione della Traversata Crêuza de Mä, la manifestazione di nuoto in acque libere inserita nel circuito nazionale Italian Open Water Tour Challenge 2024 - costituito da 10 tappe in 7 regioni differenti - e nel Trittico dei Caruggi, il tour ligure tra Genova, Camogli e Noli.

La traversata, che rientra nel ricchissimo calendario di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, si svolgerà presso i Bagni San Nazaro su tre gare differenti nell’arco di una giornata:

  • Hard Swim di 4000 metri (partenza h 9.30 dalla spiaggia di Priaruggia)
  • Smile Swim di 1.852 metri (miglio marino, partenza h 12.30 da Boccadasse)
  • Relay Swim (metà miglio marino, partenza h 14.20 dai Bagni San Nazaro)

Hard Swim e Smile Swim sono gare individuali mentre la Relay Swim è a staffetta, con squadre di tre atleti che con cambio all’australiana doppieranno per tre volte il circuito di mezzo miglio. Oltre alle premiazioni finali, le gare prevedono l’assegnazione di un punteggio per concorrere nella classifica finale dell’Italian Open Water Challenge.

Il pubblico può assistere gratuitamente alla manifestazione dal lungomare di corso Italia, ammirando da vicino la potenza e la resistenza degli atleti. La Traversata Crêuza de Mä è tra le manifestazioni sportive più conosciute in Italia, con una media di iscrizioni tra le 500 e 600. Nell’edizione 2023, gli atleti provenivano da 55 province italiane, 15 regioni e da 14 Paesi stranieri di 4 continenti diversi. Non richiedendo il tesseramento preventivo ad alcuna Federazione o Ente di promozione sportiva, si tratta dell’unico evento di caratura nazionale e internazionale in Italia a cui possono iscriversi tutte le tipologie di nuotatori.

La partecipazione all’evento è consentita a tutti gli atleti, agonisti e amatori, in possesso di regolare certificato medico. Tra loro ci saranno anche il campione genovese di nuoto in acque libere Edoardo Stochino, atleta del Gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, vincitore delle edizioni 2016 e 2018 della Coppa del Mondo Ultramarathon Fina; il genovese Francesco Ghettini, trionfatore della Capri Napoli di Coppa del Mondo 2018; i vincitori di IOWT Challenge 2023 Simone Lavizzari e Francesca De NardiRiccardo Chiarcos, dominatore dell'ultima edizione della traversata Crêuza de Mä con la doppia vittoria nella Smile e Hard Swim.

Le iscrizioni alla Traversata Crêuza de Mä resteranno aperte fino a venerdì 17 maggio (o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti) a questo link, dove è possibile scoprire il programma completo dell’evento.

Inclusione e solidarietà

Accessibilità e inclusione delle persone con disabilità sono valori e obiettivi fondamentali della manifestazione, aperto a tutti i nuotatori disabili in grado di affrontare gare in acque libere, grazie anche alla totale assenza di barriere architettoniche.

La terza edizione della traversata dedica un’attenzione particolare alla solidarietà: infatti l’evento sostiene le attività di RarePartners Onlus con cui si è redatto il Progetto [E]motion, con testimonial il triathleta genovese Alessandro Mennella affetto dalla sindrome di Usher, rara malattia degenerativa che porta alla cecità e alla sordità.

L’evento è tappa non solo del circuito nazionale Italian Open Water Tour, ma anche del Trittico dei Caruggi che riunisce le tre tappe liguri - Genova, Camogli, Noli - tra le 10 nazionali. L’anno scorso, al Trittico dei Caruggi hanno partecipato circa 1.800 atleti ed ha visto trionfare la genovese Sofia Oliveri, portacolori di Unige Cus Genova, e il varesino della Robur et Fides Simone Lavizzari.

La Traversata Crêuza de Mä vede il coinvolgimento anche dell’Università di Genova che, oltre a mettere in palio il “Trofeo Unige” tra le squadre che partecipano al Trittico dei Caruggi con almeno due atleti e due atlete, fin dalla prima edizione associa all’evento l’attività didattica elettiva “Italian Open Water Tour, la genesi di un evento sportivo”, gestita da Glaciali SSD, che porta al rilascio di crediti formativi agli studenti.

La Traversata Crêuza de Mä è organizzata da Glaciali SSD con il patrocinio di Comune di GenovaRegione LiguriaUniversità di GenovaBagni San Nazaro (Bagni Marina Genovese Srl), Unione Sportiva Acli Società Nazionale di Salvamento, in partnership con Avis Liguria e Pro Loco di Boccadasse.

La Traversata Crêuza de Mä è inserita nel calendario di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter