Genova, inaugurata la statua del Duca di Galliera nella sua nuova location

Genova, 01/03/2019.

Venerdì 1 marzo 2019, alla presenza di autorità cittadine civili, militari e religiose, è stato inaugurato il restaurato monumento al Duca di Galliera (Luigi Raffaele De Ferrari), nella sua nuova collocazione in piazza San Francesco d’Assisi, al centro della rotonda che guarda il mare dal quartiere di Carignano, svettando su Genova. Il restauro del monumento in bronzo realizzato da Giulio Monteverde nel 1896 è stato finanziato dal Comune di Genova e dal Ministero per i Beni e le Attività culturali.

Dopo anni di girovagare culminati anche in atti di vandalismo, la statua di uno dei maggiori benefattori della storia della città di Genova, ha trovato la sua collocazione. Il gruppo scultoreo, di quasi 6 metri di altezza, è costituito da tre statue: la figura femminile al centro rappresenta la Munificenza, alla sua destra un genio alato e alla sua sinistra il dio romano Mercurio, patrono del commercio. Il monumento, poggiato su un grande basamento quadrangolare in granito rosa di Baveno, raggiunge l’altezza di oltre 12 metri e un peso complessivo di circa 170 tonnellate. Il volto del Duca di Galliera è rappresentato nel medaglione bronzeo che si trova nella faccia del basamento rivolta verso il mare.

«Il Duca è stato non solo un benefattore per la città, ma una persona capace di una visione - dice il sindaco di Genova Marco Bucci - È stato lui a darci la grande Diga, un’infrastruttura che ci è servita per gestire il Porto negli ultimi cento anni e ci serve ancora. Aver collocato il monumento qui è anche un segnale per tutti quelli che dal mare vedono la Diga. Il Duca, che era ingegnere, intervenne personalmente nei lavori oltre che finanziariamente, come tutti sappiamo, con la generosissima donazione. Ha avuto lungimiranza, generosità e leadership».

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter