Mercoledì 27 marzo 2024, nell’ambito del ciclo “A fil di scienza”, gli Amici dell'Acquario propongono l'incontro Atlas, storie di navi e marinai a cura di Erika Dellacasa e Domenico Bruzzone. Questo incontro è organizzato dagli Amici dell’Acquario in collaborazione con Acquario di Genova e Costa Edutainment. L'evento si svolge alle ore 17 presso l'Auditorium dell'Acquario di Genova e viene offerto gratuitamente alla città e a tutte le persone curiose di Scienza.
Dopo la dichiarazione di entrata in guerra dell’Italia il 10 giugno 1940, le navi italiane che si trovavano presso porti “non amici” come quelli messicani vennero sequestrate e con esse gli equipaggi. Sulla pirocisterna Atlas-Genova attraccata al porto di Tampico era imbarcato il genovese Domenico Bruzzone, capo macchinista. Insieme agli altri marittimi Bruzzone fu imprigionato nella insalubre fortezza di Perote dove morì, sembra, in seguito ad una polmonite.
La sua come quella di migliaia di marittimi che subirono la stessa sorte nei porti del Centro e Sud America è una storia caduta nell’oblio. Raccogliendo documenti d’epoca e le testimonianze anche fotografiche di quegli avvenimenti, avvalendoci del contributo di uno storico messicano, abbiamo voluto ricostruire in un filmato la vicenda umana di Domenico Bruzzone e le straordinarie peripezie della pirocisterna Atlas fino al suo affondamento nel 1944 da parte di un sommergibile tedesco e al recente ritrovamento del relitto per opera di sub messicani.
Questa operazione di recupero della memoria nasce dall’amicizia fra Erika Dellacasa, giornalista, e Domenico Bruzzone, nipote di quel Domenico capo fuochista sepolto in luogo sconosciuto in Messico. Un omaggio a tutti quei marittimi le cui storie si sono perse nella tempesta della guerra.
Per informazioni: tel. 010/2345279-323, sito Amici Acquario Genova. È possibile seguire l’attività culturale dell’Associazione sulla pagina Facebook e sul canale Youtube.