Sabato 23 marzo 2024, alle ore 14.30, il Comitato San Fruttuoso Genova organizza la prima Festa di Primavera in piazza Martinez con la collaborazione di Istituzioni scolastiche e realtà associative sociali e culturali presenti sul territorio e con la presenza di artisti genovesi che regalano una loro performance per sostenere questa realtà. Si tratta di un evento senza bandiere, con l'obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della manutenzione e cura del verde e dello spazio pubblico in un’ottica di contrasto al degrado e per un quartiere a misura delle famiglie, dei diversamente abili, degli anziani e dei più piccoli.
La manifestazione si svolge, come da programma allegato in fondo all'articolo, a partire dalle ore 14.30 come una kermesse di ospiti che si susseguono per due ore di eventi: interviste ad esperti, performance artistiche, musica, giochi, presentazioni, letture e tanto altro. ''Manifesteremo uniti pacificamente e senza bandiere politiche o religiose per la cura del verde, la messa in posa di alberature mancanti nelle aiuole vuote nella zona, l’incuria, il degrado diffuso e la mancanza di manutenzione ordinaria in Villa Imperiale, facendo alcune proposte concrete di cambiamento già condivise alle istituzioni e in attesa di realizzazione per mettere San Fruttuoso al centro'' scrive il Comitato San Fruttuoso.
Sono presenti esperti del verde, cantautori, artisti, docenti, poeti, giovani orchestrali, associazioni che operano nel sociale e nella cultura, istituzioni scolastiche, la libreria di quartiere e perfino Spiderman. ''La Mani-Festa è un’occasione per raccogliere firme e nuovi amici del Comitato, condividere i progetti futuri per rendere più bello il quartiere e accendere i riflettori su ciò che non ci piace e vorremmo cambiare''. La festa si conclude alle ore 16.30 circa con il corteo di bambini e famiglie insieme a Spiderman per l'abbraccio degli alberi di bagolaro in via Contubernio GB D’Albertis e con la deposizione da parte dei piccoli della scuola primaria di un vasetto simbolico di primule colorate in ogni aiuola vuota per ricordare dove (da anni) mancano alberi.
''Al fine di creare un clima accogliente e inclusivo tra tutti i partecipanti alla manifestazione, a prescindere dagli ideali politici o dal credo religioso di ciascuno, non saranno ammesse bandiere, striscioni, volantini o proclami di alcun tipo. Questo per evitare la strumentalizzazione della piazza per propri fini personali, politici o religiosi. Perciò on saranno concessi interventi, ma saranno invece ben accetti suggerimenti, proposte e prese in carico di eventuali problematiche o criticità evidenziate. Grazie per voler rispettare quanto sopra'' conclude il Comitato San Fruttuoso.