Genova, 06/03/2024.
L'Università di Genova ha stipulato con il Mercato del Carmine una convenzione che prevede la possibilità, per tutta la comunità universitaria, di pranzare a 5 euro (primo piatto o hamburger con acqua e caffè). In più, dalle ore 14.30, studentesse e studenti, dopo aver pranzato, possono restare ai tavoli, anche all'aperto, per studiare o socializzare. L'iniziativa è partita martedì 5 marzo 2024.
«Questa convenzione - dice l'assessore al Commercio del Comune di Genova Paola Bordilli - rappresenta una grande opportunità per gli studenti universitari e per una comunità di giovani, sempre più alla ricerca di luoghi in cui potersi incontrare e socializzare. Come Amministrazione siamo molto contenti che il Mercato del Carmine di Genova oggi si possa prestare a questo tipo di progetti, grazie al grande sforzo fatto negli anni per dargli nuova vita, con l'obiettivo di rendere anche questa zona al confine con il centro storico un punto di commercio e socialità. Ben vengano, quindi, iniziative come queste, che portano i nostri giovani in quei luoghi che sono oggetto dell'attenzione di questa Amministrazione, per una profonda riqualificazione e rigenerazione sia urbana, che commerciale».
All'inaugurazione di questo nuovo progetto ha partecipato anche il rettore dell'Università di Genova, Federico Delfino. ll Mercato del Carmine è stato oggetto di un significativo restauro nel 2010, che lo ha riportato al suo ruolo storico di mercato rionale e punto di aggregazione per il quartiere e Genova. Ora questa importante collaborazione con l'Università, che conta la maggior parte delle aule tra via Balbi e l'Albergo dei Poveri.