Nike: filosoria di un brand globale, incontro con Tommaso Ariemma

Palazzo Ducale Cerca sulla mappa 18.00
Martedì20Febbraio2024

È Tommaso Ariemma ad aprire, martedì 20 febbraio 2024 alle ore 18 nella Sala del Minor Consiglio a Palazzo Ducale, il ciclo Filosofia della moda, curato da Simone Regazzoni. Ariemma, che insegna Estetica e Sociologia dell’Arte presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce, parla sul tema Nike: filosofia di un brand globale. L'ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.

La moda gioca un ruolo centrale nel definire la nostra forma di vita. Vestirsi infatti non rappresenta soltanto un semplice fatto pratico, ma è anche un atto esistenziale, sociale e politico che definisce le nostre identità, le nostre relazioni con gli altri e la nostra postura nello spazio pubblico. Da qui l’importanza per la filosofia di pensare la moda. Sotto questo profilo le scarpe oggetto della lectio di apertura - scarpe che hanno accompagnato personaggi dei film degli anni Ottanta, ma soprattutto i salti di Michael Jordan - non sono un semplice indumento. La loro storia insegna quanto esse incarnino un’idea: per la prima volta, infatti, una merce acquisisce una filosofia esplicita che si accompagna al prodotto, capace di diventare il motore di ciò che è stato chiamato "globalizzazione", per secoli solo un’idea nella mente dei filosofi.

Tommaso Ariemma ha come campo preferito di indagine la teoria dei media, dell’arte e della cultura pop. È autore di più di venti volumi, tra cui: Il mondo dopo la fine del mondo. Facebook, l’arte contemporanea, la filosofia (Et al. 2012), Canone inverso. Per una teoria generale dell’arte (Villaggio Maori 2014), La filosofia spiegata con le serie tv (Mondadori 2017), Platone Showrunner. Regole filosofiche per scrivere la serialità (Dino Audino 2022), Dark media. Cultura visuale e nuovi media (Meltemi 2022), Filosofia del Gaming. Da Talete alla PlayStation (Tlon 2023).

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter