Osservatorio Astronomico di Genova: apertura pubblica per M'Illumino di Meno

©Facebook.com/OsservatorioSestriOAG
Osservatorio Astronomico di Genova Cerca sulla mappa 21.00
Sabato17Febbraio2024

L'Osservatorio Astronomico di Genova (via Superiore Gazzo, sulle alture di Sestri Ponente), sabato 17 febbraio 2024, dalle ore 21, effettua un'apertura pubblica della struttura.

In occasione della Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, che da quest'anno è spostata a febbraio per creare una proficua sinergia con la campagna informativa M'Illumino di Meno, organizzata dalla trasmissione Caterpillar Radio2 In collaborazione con PLANit - Associazione dei Planetari Italiani, è proposta, in Planetario, un filmato full dome specifico riguardo il problema dell'inquinamento luminoso che, nel ponente genovese, risulta particolarmente gravoso. Le informazioni sull'evento:

  • in cupola: osservazione con il telescopio ottico C11 della Luna, di Giove e altre bellezze del nostro cielo;
  • in terrazza: orientamento in cielo ad occhio nudo guidati dai nostri divulgatori, mostrando ai presenti il danno dovuto all’inquinamento luminoso prodotto dai corpi illuminanti di Genova; osservazione di oggetti del cielo profondo con il telescopio digitale Evscope Unistellar;
  • in planetario: spiegazionie dei moti astrali e simulazione di effetto inquinamento luminoso sulla volta celeste; proiezione di uno dei 2 contributi PlanIT, "Loosing the dark" oppure "Dark Side of the light".

Durata: circa 2,5 ore. La visita non prevede un prezzo, e i biglietti sono gratuiti. Il personale dell'Osservatorio è composto da volontari. Tuttavia al momento della visita si chiede gentilmente un offerta per l'autofinanziamento. La somma indicativamente suggerita è di 4 euro a persona, che servono per manutenere l'osservatorio, gli strumenti e per le nostre attività. Qui il link per prenotarsi online.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter