Emanuele Trevi racconta il mare, incontro a Palazzo Tursi

Palazzo Tursi Cerca sulla mappa 18.00
Giovedì15Febbraio2024

Giovedì 15 febbraio 2024, alle ore 18 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, nuovo appuntamento con la rassegna dedicata all'esplorazione dei sei continenti (Europa, America, Asia, Africa, Australia più il “continente” del Mare) realizzata in collaborazione con Rosa Polacco, Michele De Mieri, Marino Sinibaldi, curatori del Festival “Libri Come” di Roma. L'incontro con Emauele Trevi rientra nell'ambito di La pagina e il palcoscenico: quando il libro incontra il teatro, la partecipazione del Teatro Nazionale a Genova Capitale Italiana del Libro 2023.

Per ogni continente i tre curatori propongono una selezione di testi, di autori e autrici molto noti o di interessanti esordienti. Partecipano gli allievi e le allieve della Scuola di Teatro Nazionale di Genova. Ingresso libero, consigliata la prenotazione a questo link.

Emanuele Trevi, tra i più apprezzati scrittori e critici della sua generazione, collabora con il «Corriere della Sera». Ponte alle Grazie ha pubblicato i tre romanzi Qualcosa di scritto (2012, finalista Strega, vincitore del Premio Europeo per la Letteratura, tradotto in diciotto lingue), Sogni e favole (2019, Premio Viareggio) e Il figlio del mago (2023), e una nuova edizione del saggio Musica distante (2012). Tra i suoi altri libri ricordiamo Istruzioni per l’uso del lupo (Castelvecchi, 1994), I cani del nulla (Einaudi, 2003), Senza verso (Laterza, 2004), Il libro della gioia perpetua (Rizzoli, 2010), Il popolo di legno (Einaudi, 2015). Con Due vite (Neri Pozza, 2020) ha vinto il Premio Strega 2021.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter