Ecco i prossimi appuntamenti artistici ed esperienziali di Momart, progetto nato dall’idea di un gruppo di sei mamme genovesi che mette insieme il mondo dell’arte con quello dei bambini e delle famiglie. Tutti i laboratori si svolgono nella sede di Momart (via San Bernardo 47r), che è anche location di esposizione temporanee di artisti genovesi e non solo.
I laborarori per bambine e bambini
Sabato 10 febbraio, ore 15 (durata 1 ora), Danziamo un laboratorio, guidato da Ilaria Fontanelli (psicomotricista ed insegnante di danza) che unisce motricità, musica e colori: le bambine e i bambini entreranno in contatto con le loro emozioni eaccompagnati dalla musica le danzeranno.
Costo 15 Euro / fascia età partecipanti 3 – 10 anni.
Prenotazione obbligatoria.
Sabato 17 febbraio, ore 15 (durata 1 ora), Mascheriamoci!, un laboratorio guidato da Jacopo Oliveri (in arte Fatomale), illustratore genovese in cui le bambine e i bambini verranno coinvolti nella creazione di maschere di carnevale uniche e personalizzate utilizzando (e giocando) con materiali divertenti quali glitter, corda, forbici, occhietti colorati e colla.
Costo 15 Euro / fascia età partecipanti 5 – 11 anni.
Prenotazione obbligatoria.
Domenica 18 febbraio, ore 15 (durata 1 ora), Bestiario sinistro, un laboratorio guidato da Fabio Moro (in arte Morof) artista e tatuatore genovese che sfiderà i bambini a mettersi alla prova nel disegnare sia con la mano destra sia con la mano sinistra animalireali e di fantasia. I disegni dei partecipanti verranno rielaborati dall’artista e resi digitali. Animali fantastici e dove trovarli? Da Momart, che poi ospiterà tutti i disegni in una mostra temporanea dedicata.
Costo 20 Euro / fascia età partecipanti 5 – 11 anni.
Prenotazione obbligatoria.
Sabato 24 febbraio, ore 10.30 o 14.30 (durata 1 ora e 30 minuti), Emozioni in arte. Può un laboratorio far dialogare emisfero destro e sinistro del cervello? HandMind propone questa sfida attraverso laboratori che stimolano una maggiore consapevolezza di sé e straordinarie capacità espressive. Ogni bambino, guidato da Giorgia Biondi (ingegnere) e Serena Rapetto (artista), sceglierà un’emozione e la trasformerà in un personaggio di sua invenzione che verrà realizzato materialmente assemblando elementi di varia natura (legni, stoffe, carta…)
Costo 20 Euro / fascia età partecipanti 4 – 10 anni.
Prenotazione obbligatoria.
Domenica 25 febbraio, ore 10.30 (durata 1 ora), Facciamo che io ero. Vuoi giocare a teatro o vuoi fare teatro con il gioco? Un laboratorio teatrale a cura di Irene Villa (attrice) per esplorare i linguaggi creativi e relazionali attraverso il gioco. Con Irene il teatro diventa un’esperienza per imparare a conoscersi e a conoscere divertendosi.
Costo 15 Euro / fascia età partecipanti 3 – 7 anni.
Prenotazione obbligatoria.
Primo incontro di un viaggio di sei appuntamenti (si può partecipare a tutti o anche una parte).
Corsi e attività
Giovedì 15 febbraio, ore 18 (durata 1 ora), Emozioni dei bambini, incontro con Erika Caria, pedagogista ed esperta in relazioni educative che guida i genitori in unincontro per conoscere le emozioni dei bambini e imparare a gestirle.
Costo: 15 Euro / fascia età partecipanti: adulti
Mercoledì 21 e Mercoledì 28 febbraio, ore 16.30 (durata 1 ora e 30 minuti), Foto teatrando, laboratorio a cura di William Tarantino rivolto a coloro che vogliono scoprire il mondo della fotografia attraverso alcune pillole dell’improvvisazione teatrale. Si tratta per prima cosa di imparare a pensare per immagini e attraverso i giochi teatrali, acquisire una buona tecnica di osservazione.
Costo: 60 Euro (comprensivo di 4 incontri a cadenza settimanale), fascia età partecipanti dai 12 anni in su
Tutti i martedì e venerdì, dalle 16.45 alle 18:30, Pomeriggio creativo, uno spazio libero per dare sfogo alla tua immaginazione. Noi ti aiuteremo con tante idee e tecniche artistiche diverse.
Costo: 28 Euro (comprensivo di 4 pomeriggi creativi) / fascia età partecipanti 3 – 10 anni
Tutti i mercoledì, ore 10 (durata 1 ora), Corso di massaggio infantile. È attraverso la pelle che diventiamo in grado di amare. Aurora Ribola (osteopata) guida i genitori in un’esperienza dove poter imparare ad eseguire tecniche di massaggio specifiche sui propri bambini. Fascia età partecipanti: 0 – 1 anno / Prenotazione obbligatoria.
Tutti i giovedì 10-10.45: Musica in fasce. I primi anni di vita del bambino sono una finestra di apprendimento straordinaria e irripetibile per lo sviluppo musicale del bambino. Attraverso il gioco, il movimento e l’ascolto di canti melodici e ritmici si mira a sviluppare la naturale attitudine musicale del bambino.
Corso basato sulla MusicLearning Theory di E. Gordon guidato da Maddalena Romanengo (Insegnante AIGAM).
Costo mensile: 50 Euro / Costo quadrimestre (febbraio – maggio): 190 Eurofascia età partecipanti 0 – 3 anni / Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: scrivere una mail, o guardare le pagine FB momart e IG momart_genova