Contenuto in collaborzione con S.P.Im. S.p.a.
Genova, 02/02/2024.
Prosegue, infatti, la messa a disposizione da parte di S.P.Im. s.p.a. di appartamenti in specifiche zone della città a canone calmierato. Dopo quelli in via Porro e in via N. Gallino della Valpolcevera, è stata poi la volta di Pra', Borgoratti, Struppa e Sestri Ponente. Ora è la volta di nove appartamenti nella zona di San Teodoro, recentemente ristrutturati e dotati di ascensore, con una superficie media di circa 65 mq, scopri di più sul bando.
L'assegnazione degli appartamenti entro l'1 marzo 2024 è legata alle regole del bando principale sul Social Housing aperto da S.P.Im. s.p.a. per la formazione di graduatorie specifiche, suddivise in categorie di housing sociale, funzionali all’assegnazione in locazione di 251 alloggi nel comune di Genova.
Iscrivendosi al Bando si entra infatti a far parte di una o più di sei categorie predefinite. Una volta inseriti in graduatoria si ha la possibilità di concorrere automaticamente ai diversi appartamenti, come questi di San Teodoro, che vengono via via messi a disposizione.
Perché iscriversi in fretta? Perché In caso di parità di punteggio vince chi si è iscritto prima. Quali sono le graduatorie in cui è possibile essere inseriti? Coppie di giovani, famiglie monogenitoriali, famiglie numerose, lavoratori in servizio, over 65, single under 35 anni e studenti.
Se non si è ancora iscritti lo si può sempre fare online al seguente link oppure previo appuntamento (al 010 5577904) presso gli uffici di S.P.Im. s.p.a. nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12 in via di Francia 1 - Genova, Matitone 7° Piano.