A 45 anni dalla prima proiezione, Il cacciatore di Michael Cimino torna sul grande schermo in versione restaurata 4k e in lingua originale con i sottotitoli in italiano. A Genova è proiettato al cinema America (via Colombo 11, tel. 010 4559703) lunedì 22 (ore 16 e 20) e martedì 23 gennaio 2024 (ore 20). Il film ha vinto cinque Premi Oscar ed è considerato uno dei capolavori della storia del cinema, interpretato da un cast di fuoriclasse come Christopher Walken, John Savage, Robert De Niro e Meryl Streep.
Racconta la storia di tre amici Mike (De Niro), Nick (Walken) e Steven (Savage) che lavorano in un’acciaieria di Clayton, Pennsylvania, e nel tempo libero cacciano cervi. Quando Steven sta per sposarsi e gli amici vengono chiamati alle armi per prestare servizio in Vietnam, organizzano una festa combinata di matrimonio e addio. La guerra sarà per loro un’esperienza terribile. Riusciranno a fuggire, ma niente sarà più come prima.
“Il cacciatore” è un film potente che vanta sequenze memorabili: il matrimonio, la tortura dei soldati prigionieri, la roulette russa, gli orrori della guerra, gli assalti ai villaggi, la fuga che disperde i tre amici e il ricovero di Nik in ospedale per disturbi psichici. La guerra è descritta come un viaggio all’inferno. Mike viene rimpatriato ma presenta gravi problemi di rinserimento nella vita civile; Steven subisce l'amputazione di una gamba e si isola dalla famiglia; Nik non è mai tornato dall'inferno, è rimasto infatti a Saigon prigioniero della sua follia come disertore. Linda (Streep), fidanzata di Nik, informerà Mike, che cerca di recuperare il suo amico ritornando in Vietnam. Lo trova in una bisca clandestina e prova a ricordargli la caccia al cervo che tanto amavano, di quel "colpo solo" che lascia la speranza di scappare dalla morte, che è certamente molto lontano dal colpo solo della pistola puntata alla tempia del macabro gioco della roulette russa.