Nuovo appuntamento a Palazzo Ducale con la Stanza del Cinema, iniziativa organizzata dal Gruppo Ligure Critici Cinematografici (SNCCI) in accordo con la direzione del Ducale. Lunedì 15 gennaio 2024, alle 17.30, nella sala della Società Ligure di Storia Patria (al piano terra), Barbara Zorzoli accompagna il pubblico nelle varie declinazioni di ciò che Ingrid Bergman definiva il dolce scherzo che la natura ha inventato per fermare i discorsi quando le parole diventano inutili: il bacio è, sin dai primordi stessi del cinema, il culmine emotivo per eccellenza del racconto audiovisivo, il più o meno breve momento di convergenza tra due personaggi che imprime alla narrazione una svolta definitiva, il punto di non ritorno che sancisce indelebilmente il legame tra due mondi che forse, fino a un minuto prima, percepivamo ancora disgiunti.
In questa emozionante panoramica che va dall’Età dell’Oro di Hollywood all’era dei supereroi, che affronta il romanticismo più travolgente ma anche la dissacrazione della commedia e che si manifesta tanto nella tenerezza dell’infanzia quanto nella passione più adulta, (ri)scopriremo alcuni dei baci più sorprendenti, originali e inaspettati passati per il buio della sala, immagini che hanno portato milioni di spettatori ora a commuoversi, ora a ridere, sempre e comunque a emozionarsi, lungo un viaggio in cui i nostri ospiti potranno fornire il loro contributo e scegliere il loro bacio preferito.
Gli appuntamenti con la Stanza del Cinema si svolgono il primo e il secondo lunedì del mese, per parlare delle pellicole approdate in sala e proporre approfondimenti su temi e personaggi della storia della Settima Arte. La discussione è aperta alla partecipazione del pubblico. L’ingresso è libero. Informazioni via e-mail.