Venerdì 5 gennaio 2024, nell'Area Archeologica Giardini Luzzati, a partire dalle ore 20 è possibile assistere alla proiezione di Atto Primo, documentario che ripercorre le prime cinque edizioni del Genova Hip Hop Festival. Spike, Gorka e Principe sono solo alcuni dei tanti ospiti che durante la serata si alterneranno sul palco, tra esibizioni live, talk, battles di breakdance. Un punto di partenza, non di arrivo: Atto Primo vuole essere una tappa, un momento non solo per ripercorrere la nascita e l’evoluzione di un evento che dal 2018 mette al centro la cultura Hip Hop a 360° a Genova, ma anche per riflettere e guardare al futuro.
Le interviste, curate da Claudio Cabona, danno voce al team e ad alcuni degli artisti che negli anni hanno preso parte all’evento (tra gli altri Ensi, Nerone, Tredici Pietro), intrecciandosi con frammenti di live e dietro le quinte. Il documentario mostra un percorso non facile portato avanti con determinazione, riuscendo a interpretare in ogni edizione le trasformazioni della cultura Hip Hop mantenendo salda la propria natura.
“Genova”, “Identità”, “Dialogo”, “Rivolta”, “Attitudine”: questi i titoli delle cinque puntate che vanno a comporre il documentario, e che durante la serata di venerdì 5 gennaio sono mostrate al pubblico intervallate da commenti, momenti di writing, deejaying, breakin e rap. Dalla difficoltà di dare vita a un evento di respiro nazionale dedicato al mondo Hip Hip proprio a Genova, da sempre cresciuta all’ombra di una Milano al centro dell’industria musicale, alla voglia di riqualifica e di fare rete a livello locale, dalle battaglie comuni alle diverse interpretazioni di una stessa cultura: il fil rouge che permea tutto “ATTO PRIMO” è sicuramente quello della passione e della voglia di mettere in luce un mondo che a lungo è rimasto ignorato e dimenticato, tra senso di appartenenza e voglia di riscatto.
Il documentario è stato ideato e prodotto da Genova Hip Hop Festival, con regia e montaggio di 3:52 Lab, identità visiva di Cruo Studio e musiche originali, mix & master di Caretta Music. Genova Hip Hop Festival è un progetto che nasce nel 2018 ed è l’unico festival nel panorama Italiano che tratta la cultura Hip Hop a 360°, coinvolgendo le 4 discipline (Rap, Breakin, Writing e Deejaying). Negli anni il festival ha ospitato artisti del calibro di Sfera Ebbasta, Tedua, Ghali, Luche, Lazza, Nitro, Olly, Bassi Maestro, Dargen d’Amico, Ensi, Murubutu, Claver Gold, Vegas Jones, Giaime, e molti altri.