Omaggio a Nelson Mandela tra Genova e Gorée: incontro, canzoni e balli

©falco - Pixabay
Teatro della Gioventù Cerca sulla mappa 16.30
Venerdì22Dicembre2023

Venerdì 22 dicembre 2023, dalle ore 16.30 alle 19.30 con ingresso libero presso il Teatro della Gioventù (via Cesarea 16) ha luogo Omaggio a Nelson Mandela tra Genova e Gorée, in occasione del decimo anniversario della scomparsa dell'uomo politico sudafricano e Premio Nobel per la Pace nel 1993. L'incontro è organizzato dall'Associazione Mouride (Senegal) in collaborazione con il Comune di Genova, la Ville de Gorée, il Consolato Onorario del Senegal a Genova, la Biblioteca Universitaria di Genova (Ministero della Cultura), MEI - Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana e il Festival Internazionale di Poesia Parole spalancate, del quale questo evento rappresenta un'anteprima della prossima trentesima edizione.

L'evento vuole essere un tributo alla figura di Mandela e alla sua importanza per tutto il continente africano. In particolare è da sottolineare la partecipazione di Augustin Senghor, Sindaco della città senegalese di Gorée, simbolo della tratta degli schiavi che da lì sono partiti a milioni verso le Americhe e diventata dal 1978 Patrimonio Unesco dell'Umanità. La città di Gorée ha intrapreso da anni uno scambio culturale con Genova, con reciproci viaggi di artisti e operatori culturali e quindi questa è anche l'occasione per rinsaldare questa collaborazione.

Dopo i saluti istituzionali, l'incontro prevede una tavola rotonda con il già citato Augustin Senghor, poi Lamine Gueye, dell'amministrazione della città di Gorée, Yelly Niang, poeta e funzionario del Ministero della Cultura del Senegal, Edoardo Berti Riboli, presidente Medici in Africa OdV e Consorzio SPeRA OdV e Gaddo Flego di Resqship. A seguire ci sono canzoni e balli tradizionali sudafricani con il gruppo Soweto, la cantante Mbene Niass e il percussionista Assane Thiam, per oltre 40 anni membro del gruppo di Youssou N'Dour e uno dei più grandi virtuosi del mondo di tama, il particolare tamburo denominato anche talking drum, tamburo parlante. La poesia africana ha le voci di Yelly Niang, Atou Niang e Habib Fall, che leggeranno testi loro e poesie dedicate a Nelson Mannela. Tra una performance e l'altra Claudio Pozzani leggerà brani dall'autobiografia di Mandela intitolata Lungo cammino verso la libertà. Al termine dell'evento è offerta una piccola degustazione di specialità senegalesi. L'entrata è libera.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter