Gocce, presentazione del libro per bambini con Roberto Gagnor e Stefano Zanchi

Casa Luzzati Cerca sulla mappa 15.30
Sabato09Dicembre2023

Sabato 9 dicembre alle ore 15.30, presso Casa Luzzati - Palazzo Ducale, saranno presenti gli autori Roberto Gagnor e Stefano Zanchi, per la presentazione del libro per bambini Le Gocce. Un evento organizzato da Fiera del Libro Genova.

Le Gocce di Roberto Gagnor, Stefano Zanchi

Il giovane Plic ha paura di cadere giù dalle nuvole, nel corso del suo primo temporale, insieme a Brina, Kelvin, Pluvio, Gemma e tutti gli altri… ma ciò che lo spaventa è solo l’inizio di una grande avventura. Durante la Grande Caduta, Plic verrà separato dalle altre gocce ma i suoi amici lo cercheranno affrontando le insidi e del mondo e tra cani, bambini che giocano a pallone e piatti di minestra, scopriranno non solo le insidie ma anche le meraviglie che si trovano sotto le nuvole. Intanto Plic avrà conosciuto le gocce di pioggia acida, prodotto dell’ inquinamento, e dovrà sfuggire a loro per poter riabbracciare i suoi amici e trovare il proprio posto nel grande ciclo delle cose.

Biografia

Roberto Gagnor scrive per Topolino (Disney Italia/Panini Comics) dal 2003.
Ha firmato più di 200 storie Disney, tra cui “Topolino e il Surreale Viaggio nel Destino” e il ciclo della “Storia dell’Arte di Topolino”.
Ha scritto anche per la Disney Global (Club Penguin, Fish Hooks), De Agostini (Agatha Mistery: Il Codice dei Ladri) e Piemme (Geronimo Stilton: Dov’è finita Tea Stiltonix).

Ha studiato regia ai Film&TV Workshops di Rockport (USA) e alla Scuola Holden con Abbas Kiarostami, e sceneggiatura al VII Corso RAI-Script a Roma. Ha vinto Talenti in Corto col cortometraggio “Il Numero di Sharon”. Il suo primo film da sceneggiatore - Sommer Auf Dem Land (Detail Film/Black Forest Films) - è uscito in Germania e Polonia. Tra le sue sceneggiature: Aspettando Babak (con Piero De Bernardi) Mille! e Melt-A-Plot (Tempesta Film), Comic Book Souls (Letterbox Productions, Amburgo). È il co-fondatore di Magical Realist, società di produzione tedesca specializzata in coproduzioni internazionali. È co-creatore e capo-autore di Food Wizards, serie RAI Ragazzi e Zocotoco sull’alimentazione funzionale. Insegna sceneggiatura anche all’Accademia 09 (Milano), all'Ist. Cinematografico Antonioni (Busto Arsizio), oltre a tenere laboratori di fumetto per ragazzi. È blogger per Il Post.

Stefano Zanchi  

Sono nato il 6 ottobre 1990 a Imperia. Dopo essermi diplomato al liceo scientifico Vieusseux e grazie al decisivo incontro con Bruno Ramella, disegnatore Bonelli, ho deciso di trasformare la mia passione in lavoro. Nel 2009 mi sono iscritto alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Tra i vari professori ho conosciuto Paolo Mottura, disegnatore di Topolino e così, sotto la sua guida, è iniziato il mio ingresso in questo magico mondo. Nel 2012 ho disegnato la mia prima
storia "Paperino e il tassello numero uno". Oggi continuo la mia collaborazione con questo fumetto con gioia e con
l'obiettivo di far divertire ed emozionare tanti lettori.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter