Da ottobre a dicembre 2023, La Quinta Praticabile organizza il suo primo festival di teatro per bambini dal titolo Visibile/Invisibile. In queste giornate i fanciulli, così propensi al sogno e al rendere possibile l’impossibile potranno confrontarsi con situazioni che subito riconosceranno e nelle quali potranno identificarsi.
Situazioni forse assurde ma che possono capitare ogni giorno, metafore e allegorie di atteggiamenti degli adulti con i quali il bambino viene a contatto molto spesso. “Diversità” che in realtà sono dei privilegi. Il mondo del bambino con le sue risposte immediate e autentiche aprirà un varco nell’animo degli adulti che, oltre a sorridere delle ingenuità infantili, coglierà una forte determinazione e una spinta a realizzare quel sogno in cui spesso non si crede più.
Il programma:
Un aviatore in avaria col suo aereo precipita nel deserto e là incontra un bambino, un piccolo principe proveniente da un altro pianeta. Grazie a questo incontro l’aviatore intraprende un viaggio fantastico alla scoperta delle numerose sfaccettature che compongono l’animo umano. Gli oggetti appartenuti all’aviatore, come per magia, diventano protagonisti dei pianeti che visita il bambino, come a suggerire che nulla è per caso e che aviatore e piccolo principe sono collegati da un filo invisibile, forse due lati della stessa medaglia. I pianeti, spesso rappresentati da degli ombrelli, ci suggeriscono anche la dimensione mentale/caratteriale dei personaggi che vi abitano nella costante sensazione che tali luoghi siano troppo stretti, troppo claustrofobici anche per un solo abitante. Il motore dello spettacolo è la continua scoperta del bambino interiore che si cela tra le pieghe dell’adulto. Dedicato a tutti coloro che anche da grandi non hanno saputo dimenticare di essere stati bambini.
Ne L’incredibile magia un disoccupato con la passione per le arti dell’illusionismo, confida a quattro bambini suoi amici tutti i suoi insuccessi nei campi del lavoro e della magia. I ragazzi dunque, volendolo aiutare, lo assistono in numerosi spettacoli che però si rivelano clamorosi insuccessi per la disattenzione e la scarsa professionalità dell’uomo. Il mago, che si fa chiamare Plik Lik, accenna ai ragazzi la possibilità di realizzare l’Incredibile magia, vale a dire il contemporaneo avverarsi di eventi desiderati da numerose persone. Si tratta di una magia assai complessa e di difficile realizzazione, ma quando avviene, una polverina dorata cade del cielo. Inoltre la condizione necessaria affinché L’Incredibile magia si verifichi, è che ogni singolo desiderio sia puro e lecito. Dopo tante difficoltà i bambini insistono affinché Plik Lik tenti ancora una volta l’Incredibile magia e nel frattempo tutti contemporaneamente e segretamente esprimono il desiderio di un lavoro stabile per il loro amico mago. E l’Incredibile magia, questa volta, avviene.
Streghe narra le avventure di tre bambini che si avventurano in una strada sconosciuta scorgendo una villa disabitata, decadente, preclusa dal divieto dei genitori e soprannominata “delle streghe”. I ragazzi però disobbediscono ed entrano nella villa. Qui vengono accolti da tre vecchie megere, le streghe appunto, che li confondono fino allo smarrimento. I personaggi delle streghe nascondono il concetto della maldicenza che deforma la visione corretta della realtà e influenza così i più deboli. Le tre streghe tengono prigionieri i bambini e rispondono col ricatto alla loro disperata richiesta di incontrare i genitori. Questi difatti appariranno sotto le vesti di animali e ciascun bambino dovrà riconoscere, tra tante bestie differenti, sotto quale aspetto si celano i propri mamma e papà.
Supereroi tratta di ragazzi particolari, eccezionali. Hanno caratteristiche che a volte possono infastidire e creare disagio Ma se queste qualità vengono convogliate in una situazione nella quale preme risolvere un grave problema, è possibile che proprio chi in precedenza è stato deriso, risolva la situazione. Graziano è un ragazzo superdotato che proprio per la sua capacità di superare ogni ostacolo intellettuale, è incompreso. E addirittura la sua intelligenza spesso porta disagio anche in famiglia. I suoi amici hanno altre diversità, che rendono comiche le situazioni e che unite al quoziente intellettivo di Graziano, riporteranno onestà e benessere in una grande azienda.
Tutti gli spettacoli vanno in scena presso il Teatro Instabile, via A. Cecchi 19r, Genova. Per informazioni, telefonare al numero 010 5702903 dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 19 o e-mail La Quinta Praticabile.