Presso l'Accademia Ligure di Scienze e Lettere (Palazzo Ducale), lunedì 6 novembre 2023 (ore 17) si tiene la conferenza dal titolo Mrs. Woolf e Miss Judith. Immaginario shakespeariano e letteratura delle donne. I relatori sono Carlo Pagetti - Università Statale di Milano - e Oriana Palusci - Università di Napoli "L'Orientale". La conferenza si svolge in presenza, ma può essere seguita in streaming, via zoom al seguente link. Tutte le conferenze dell'Accademia sono visibili sul canale YouTube.
L'incontro prende spunto dalla recente pubblicazione del volume di interventi critici e recensioni di Virginia Woolf, La sorella di Shakespeare e altri ritratti di scrittrici (Oscar Mondadori, 2023) a cura di Oriana Palusci. Il riferimento del titolo a un personaggio immaginario, Judith Shakespeare, presunta sorella di William, vuole fornire l’occasione di indagare sia sulla ricostruzione di una storia del romanzo inglese al femminile da parte di Virginia Woolf, sia sul rapporto tra la narrativa woolfiana e Shakespeare. In questo ambito saranno trattati i riferimenti a Shakespeare in Mrs. Dalloway e Orlando, fino all’ultima opera, Between the Acts (Tra un atto e l’altro), uscita nel 1941, subito dopo il suicidio dell’autrice.
Carlo Pagetti, già Professore di Letteratura inglese e di Cultura anglo-americana presso l’Università Statale di Milano, ha pubblicato sul romanzo inglese e nord-americano, su fantascienza e fantastico, sulla cultura inglese contemporanea e sulla letteratura per l’infanzia. Di Shakespeare ha curato e tradotto la trilogia dell’Enrico VI (Garzanti) e Otello (Einaudi).
Oriana Palusci, già Professoressa di Lingua e Cultura inglese presso l’Università di Napoli “L’Orientale”, si è occupata di scrittura femminile contemporanea, di studi culturali e postcoloniali, di fantascienza e fantastico. Su Virginia Woolf ha pubblicato Le dimore del tempo. Mrs Dalloway, Orlando, Mrs, Woolf (1996), e ha curato La tipografia nel salotto. Saggi su Virginia Woolf (1999) e Translating Virginia Woolf (2012).