Torna l'appuntamento con la Domenica al
Museo, evento molto atteso da turisti e amanti della
cultura. Domenica 5 novembre 2023 si svolge
l'iniziativa che consente l'ingresso
gratuito per tutti nei musei e nei parchi archeologici
statali la prima domenica del mese. Protagonista la cultura con le
visite si svolgono nei consueti orari di apertura dei luoghi della
cultura, con accesso su prenotazione dove previsto.
Palazzo Spinola e Palazzo
Reale a Genova sono anche aperti gratuitamente
anche sabato 4 novembre 2023 per il
Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze
Armate (dalle ore 9 alle 19). Di seguito
i musei e i luoghi di cultura aperti a Genova e in
Liguria per la Domenica al Museo di novembre 2023 (alcune
delle sedi interessate sono visitabili esclusivamente su
prenotazione, consultare i siti dei singoli luoghi):
- Area archeologica di Nervia, Corso Genova -
18039 Ventimiglia (Imperia);
- Forte San Giovanni - Finale Ligure
(Savona);
- Forte di Santa Tecla - Sanremo (Imperia);
- Castello di San Terenzo (via Castello a
Lerici, La Spezia);
- Villa Rosa, Museo dell'Arte
Vetraria Altarese (Altare, Savona);
- Museo Palazzo Reale di
Genova, via Balbi 10 - 16126 Genova. Orario 13.30-19
(ultimo ingresso ore 18.30). Lungo il percorso di visita del Piano
Nobile è esposta l’opera Adone e Amore di
Filippo Parodi;
- Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola, piazza
di Pellicceria 1 a Genova, con orario 13.30-19 (ultimo ingresso ore
18.30; per info: e-mail o 010
2705300).
- Museo preistorico dei "Balzi
Rossi" e zona archeologica, via
Balzi Rossi - 18039 Ventimiglia (Imperia);
- Villa romana del Varignano, via Varignano
Vecchio - 19025 Portovenere (La Spezia);
- Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di
Luni (Ortonovo, La Spezia);
- Ulteriori info e orari dei
singoli luoghi sul sito del Ministero della Cultura / Domenica al
Museo.