Il Napoli Club Genova APS alza ancora l’asticella nel suo obiettivo di diffondere la cultura napoletana nel capoluogo ligure. L’associazione di promozione sociale con sede nel quartiere di Staglieno, dopo i successi delle due edizioni di Napoli Fest, crea un gruppo teatrale tra i propri soci e, nel giro di un solo anno, esordisce con il primo spettacolo al Teatro Rina e Gilberto Govi di Bolzaneto.
Premiata Pasticceria Bellavista è una commedia di Vincenzo Salemme, esilarante grazie a quello humor che solo i napoletani sanno trasmettere, dove convivono pasticceri diabetici, fidanzati approfittatori e clochard maleodoranti, tutti a caccia dell’eredità di una vecchia ridondante. Presenterà lo spettacolo Francesca Puglisi, “Terrona fuori sede”, diplomata alla scuola di Teatro di Milano nel 2008 e vincitrice nel 2021 del Premio Alberto Sordi, dedicato ai talenti della comicità. Appuntamento sabato 28 ottobre 2023, alle ore 20.30, al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P. Pastorino 23 r.
“In un solo anno siamo riusciti a coronare il nostro sogno di esprimerci davanti al pubblico di un Teatro” - afferma il portavoce del neonato gruppo teatrale Diego Masino - “Abbiamo iniziato quasi per gioco e mai avrei pensato di trovare così tante risorse artistiche all’interno dell’Associazione”. Ma in effetti, come dice il grande Eduardo De Filippo, Napoli è un teatro antico, dove la gente scende per strada e si mette a recitare.
Il Napoli Club Genova APS si pone l’obiettivo di diffondere la cultura napoletana nella città di Genova, con attività di aggregazione sociale ed enogastronomiche. Fondata nel 2007 come semplice ritrovo di tifosi del Napoli, è cresciuto negli anni fino a diventare Associazione di Promozione Sociale. In 16 anni di attività ha contribuito a rendere più leggera la lontananza da casa a tutti i napoletani che vivono a Genova, portando allegria e spensieratezza, come nella più autentica tradizione partenopea.
Biglietti: 14 euro (ridotto 12 euro solo per i soci Napoli Club GE) disponibili sul sito internet del Teatro Govi o presso le biglietterie fisiche in (Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30; (YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15.30 alle 21.30, il martedì e il giovedì anche il mattino dalle ore 10.