Pomeriggi alla moda: incontri e degustazioni nei Musei Nazionali di Genova

DA Giovedì12Ottobre2023
A Giovedì23Novembre2023

In arrivo un ciclo di appuntamenti dedicati alla storia della moda a partire da alcuni pezzi iconici conservati nella collazione tessile di Palazzo Reale. Sono quattro gli appuntamenti che animano i giovedì di autunno in arrivo nei Musei Nazionali di Genova (Palazzo Reale e Palazzo Spinola). Ogni Pomeriggio alla moda inizia alle ore 16 con una conferenza di carattere divulgativo durante la quale il pubblico ha l'occasione di vedere da vicino alcuni accessori e capi di moda conservati nelle collezioni del Musei Nazionali che normalmente non sono accessibili al pubblico, da calzature di fine Settecento fino ai costumi di fibre sintetiche degli anni Cinquanta. A seguire, alle ore 17, una degustazione di tè e piccola pasticceria.

Il primo appuntamento è giovedì 12 ottobre 2023, a Palazzo Reale, con Splash! Un'estate al mare, l'approfondimento a cura di M.L. Rosati e Valentina Fiore su due costumi da bagno degli anni Cinquanta. Biglietto Ingresso 6 euro, compresa degustazione. Gratuito per card annuali MNG e aventi diritto. Info e prenotazione (consigliata) scrivendo a Palazzo Reale via e-mail. Di seguito il programma completo degli eventi.

Programma di Pomeriggi alla Moda

  • Giovedì 12 ottobre. Splash! Un’estate al mare, Palazzo Reale. A cura di Maria Ludovica Rosati e Valentina Fiore. La storia di due costumi da bagno anni Cinquanta. Uno della ditta Jantzen, produttrice di capi per le dive da Ester Williams a Marylin Monroe. L'altro firmato Lasteso in fibre sintetiche prodotte dalla Pirelli, quando l’industria italiana partecipa alla moda ed è protagonista del design.
  • Giovedì 26 ottobre. Sotto il vestito… eleganze femminili fra Otto e Novecento, Palazzo Spinola. A cura di M. Cataldi Gallo. Un approfondimento sull’evoluzione dell’intimo dai mutandoni castigati alla lingerie più sensuale a partire da alcuni capi di corredo femminile di primo Novecento.
  • Giovedì 9 novembre. Questioni di etichetta, Palazzo Spinola. A cura di Maria Ludovica Rosati. Quando nascono le prime etichette? A cosa servivano? Quando si sviluppa il concetto di brand e firma dello stilista? Un percorso di osservazione a partire da un gruppo di calzature femminili del XVIII-XIX secolo che presentano le prime etichette dei produttori, veri e propri “manifesti” di fabbrica.
  • Giovedì 23 novembre. In fondo al mar, Palazzo Reale. A cura di Valentina Fiore. Approfondimento sul sempiterno gusto per le metamorfosi marine, dalle grotte artificiali ai travestimenti da sirena, da Rubens al vestito Aragosta di Elsa Schiaparelli e Leonor Fini fino al copricapo a conchiglia di anonima signora genovese degli anni Sessanta presente nella collezione di Palazzo Reale.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter