Italo Calvino e le città è l'incontro con Davide Ferrario in programma martedì 10 ottobre 2023, alle ore 18, nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale di Genova. Ferrario, regista, in questi mesi sta lavorando al suo nuovo film dedicato alle città di Italo Calvino. Il co-autore del lungometraggio è il critico letterario Marco Belpoliti, uno dei più importanti studiosi dello scrittore ligure. Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili. L'evento fa parte della rassegna Calvino inesauribile, a cura di Laura Guglielmi e collaterale alla mostra Calvino Cantafavole.
Ferrario e Belpoliti hanno già lavorato insieme, dando vita a: “La strada di Levi” (2006), film in cui hanno percorso la strada del ritorno di Primo Levi da Auschwitz. Spesso Ferrario ha dedicato il suo talento di narratore per immagini agli scrittori, da Gianni Celati e Umberto Eco.
Durante l’incontro si cercherà di portare alla luce il lavoro del regista che è andato alla ricerca, con la macchina da presa, delle città “visibili” che Italo Calvino ha abitato o avrebbe voluto abitare, come New York. Il film però è soprattutto una messa in scena delle città ‘invisibili’, che hanno abitato l’immaginario dello scrittore. Nato a Cuba, ma cresciuto a Sanremo, Italo Calvino si è poi trasferito a Torino, Parigi e Roma, comprando anche una casa nella pineta di Roccamare, in Maremma, e morendo all’ospedale di Siena.